Navi1.122
Porto di Ancona: sequestrati stupefacenti e sigarette di contrabbando
Articolata operazione ha portato all'arresto di un cittadino italiano
L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) e la Guardia di Finanza, nell’ambito dei controlli nel porto di Ancona, nei giorni scorsi hanno eseguito una articolata operazione che ha portato all’arresto di un... segue
Porto Pesaro: sostegno da Confartigianato nautica
Peli: "Bene investimenti Autorità sistema portuale Mare Adriatico centrale"
L'associazione Confartigianato nautica ha comunicato di condividere e sostenere in pieno la visione dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale in merito allo sviluppo del porto marchigiano... segue
Crocieristi a Venezia: dilemma drone o monorotaia
Soluzione strada ferrata è più rispondente a movimentazione turisti dalle navi da crociera
Per risolvere i problemi di collegamento di Chioggia c'è chi propone la costruzione di una monorotaia, simile a quella già in uso a Bologna o a Pisa per collegare la stazione ferroviaria con l'aeroporto. C... segue
Varata ad Ancona "Seven Seas Grandeur"
Terza nave per la società armatrice Regent; consegna entro l'anno
Si è svolta presso lo stabilimento di Ancona la cerimonia di varo di “Seven Seas Grandeur”, la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri realizzerà per la società armatrice Regent Seven Seas Cruise... segue
GdF: inaugurato centro simulazione operazioni aeronavali
Presso la base di Pratica di Mare
La Guardia di Finanza (GdF) ha inaugurato oggi il suo centro di simulazione di operazioni aeronavali presso la base aerea di Pratica di Mare (Roma), nel corso di una cerimonia ufficiale alla presenza di... segue
Tavolo a Castellammare per stabilimento Fincantieri
Primo incontro in agenda potrebbe tenersi il prossimo 14 febbraio
Il comune di Castellammare di Stabia ha convocato un tavolo tecnico per discutere sul futuro dello stabilimento Fincantieri. Il primo incontro in agenda potrebbe tenersi il prossimo 14 febbraio. È stato... segue
Nessuna spesa in tecnologie: è paralisi settore marittimo
Falteri (Federlogistica): "Digitalizzazione è chiave di volta per rilancio porti. Siamo preoccupati"
Il vicepresidente di Federlogistica-Conftrasporto, Davide Falteri, responsabile del progetto digitalizzazione, denuncia il mancato utilizzo dei fondi che il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)... segue
Cma Cgm punta su decarbonizzazione
Al via domande per bando gara, valore 200 milioni di Euro
Il Gruppo marittimo francese Cma Cgm ha avviato un bando di gara del valore di 200 milioni di Euro che saranno destinati ai progetti vincitori che propongono più efficaci strategie in campo ambientale.... segue
Fincantieri a Palermo 2000 assunzioni
Pronti a partire lavori per creazione nuovo bacino da 150 mila tonnellate
Il Gruppo marittimo Fincantieri, che opera nel settore difesa ed in quello civile, ha comunicato che assumerà 2000 nuovi lavoratori per il potenziamento delle sue attività presso il polo traghetti dello s... segue
Governo lavora per salvare rotta Cagliari-Arbatax-Civitavecchia
Ferrante (sottosegretario Mit): "Garantiremo continuità territoriale marittima, scongiurando disagi a popolazione"
Sarebbero in via di definizione gli atti di gara che consentiranno di pubblicare il nuovo bando per l'affidamento dei collegamenti marittimi tra i porti di Cagliari, Arbatax e Civitavecchia in regime di... segue
Porto Rotterdam primo in Europa
Il 2022 conferma questo come hub europeo di rifornimento per prodotti petroliferi
Il porto di Rotterdam si conferma al primo posto in Europa nel settore del bunkeraggio, ossia come hub marittimo di rifornimento di prodotti petroliferi mediante navi-cisterna. È quanto emerge dai risultati r... segue
Norwegian Cruise: prima stagione di crociere
In Sudafrica e Namibia; due nuove navi
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha festeggiato ieri un nuovo traguardo, avendo concluso la sua stagione inaugurale con partenza da Città del Capo, in Sudafrica. Il 21 dicembre 2022, la Norwegian Jade è diventata l... segue
Assarmatori: al via scuola alta formazione per medici di bordo
Stamattina la presentazione nella sede di Arenzano, vicino Genova
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di apertura della nuova scuola di alta formazione per medici di bordo, presso la sede di Arenzano (Genova) della Fondazione Accademia italiana della marina mercantile.... segue
MMI e Confindustria: siglato protocollo di intesa
In particolare innovazione, ricerca scientifica, formazione ed occupazione
Si è tenuta nella mattinata di ieri, a bordo di nave "Caio Duilio, la firma dell’accordo di collaborazione tra la Marina militare e Confindustria. A siglare l’intesa il capo di Stato Maggiore della Mari... segue
Fine della cooperazione tra Maersk e Msc
Interrotti rapporti tra due fra le più grandi compagnie di navigazione del mondo
Due delle più grandi compagnie di trasporto-merci al mondo, la danese Maersk e l'italo-svizzera Mediterranean Shipping Company (Msc), hanno deciso di mettere fine nel gennaio 2025 alla loro cooperazione d... segue
Convegno Conftrasporto-Confcommercio su trasporti e logistica
Nella morsa della burocrazia e delle tasse
Il peso del settore nell’economia è tracciato dai dati presentati oggi a Roma al convegno di Conftrasporto-Confcommercio “Le sfide per la crescita: il futuro dei trasporti e della logistica tra la svol... segue
Porto di Livorno. GdF-Adm: sequestrati 180 chili di cocaina
Lo stupefacente diviso in 152 panetti proveniva dal Sud America
Questo è l’esito di approfonditi controlli congiunti, diretti dalla Procura di Livorno ed effettuati negli ultimi mesi presso il porto labronico, dai funzionari del locale Reparto antifrode dell’Ufficio dell... segue
Convegno sui trasporti al via da lunedì a Rapallo
La prima edizione dello "Shipping, Transport & Intermodal Forum"
Al via lunedì 30 gennaio la prima edizione del convegno dal titolo "Shipping, Transport & Intermodal Forum", evento si terrà a Rapallo. Queste le tematiche di cui si parlerà: la situazione della filiera del... segue
Palermo: ministro Difesa al varo nave militare
Crosetto: "Cantiere marittimo con più possibilità logistiche in Italia. Ottime prospettive future"
Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, questa mattina ha presenziato al varo della nave militare "Al Fulk" commissionata dalla marina militare del Qatar, presso lo stabilimento del Gruppo... segue
Fincantieri: unità anfibia Lpd "Al Fulk" per Qatar varata a Palermo
Ponte di volo è dimensionato per ospitare elicottero NH-90
Alla presenza del vice-primo ministro e ministro della difesa del Qatar, Khalid bin Mohamed Al Attiyah, e del ministro della Difesa, Guido Crosetto, si è svolta presso lo stabilimento di Palermo la cerimonia... segue
Adm. Porto di Genova: sequestrati macchinari per fabbricazione materiale armamento
Erano destinati all'esportazione in Etiopia senza necessarie autorizzazioni
I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Genova ed i funzionari del reparto Antifrode dell’Ufficio delle dogane di Genova 1, coordinati dalla Procura della Repubblica di Genova, h... segue
Record nei porti di Trieste e Monfalcone
I dati su cargo e crocieristi dell'Adsp Mare Adriatico orientale
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mare Adriatico orientale ha diffuso oggi i dati sul traffico marittimo per l'anno 2022. In particolare, i porti di Trieste e di Monfalcone hanno registrato numeri reco... segue
"Codici": crociera nella tempesta per una vacanza di Natale
Oltre cento famiglie chiedono risarcimento a Msc
Riduzione del prezzo e risarcimento del danno da vacanza rovinata. Sono le richieste in una nota emessa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) alla compagnia Msc per conto di o... segue
Assoporti sigla accordo "Porti senza barriere"
Ulteriore passo a favore inclusione persone con disabilità
È stato firmato nei giorni scorsi a Roma un protocollo d’intesa con "HN Social Care" per favorire l’accessibilità delle persone fragili negli ambiti portuali. Il protocollo nasce dalla volontà manifestata dalle... segue
Porto di Civitavecchia: sarà un ottimo 2023
Secondo le stime sono attesi almeno 2,7 milioni di croceristi
Le attività crocieristiche nel porto di Civitavecchia continueranno ad avere un trend positivo anche nel 2023. Secondo le più recenti stime sono attesi 2,7 milioni di passeggeri (erano 2,6 milioni nel 20... segue
Campagna di reclutamento delle "Navi gialle"
Figure ricercate, requisiti, condizioni di lavoro
Al via la campagna di reclutamento delle "Navi gialle". Si ricercano fino a 500 risorse da impiegare a bordo delle navi della flotta.Ecco tutte le informazioni sui posti di lavoro offerti da Corsica S... segue
Civitavecchia è stato il secondo porto preferito dagli italiani
Per le loro crociere nel 2022 secondo uno studio
,Il settore delle crociere sta vivendo ancora una volta un grande momento. Il numero di crocieristi è in costante aumento, infatti secondo crocierissime.it, sito italiano interamente dedicato al mondo... segue
Fincantieri costruirà unità a supporto parchi eolici Usa
Attraverso la controllata americana
Fincantieri, attraverso la controllata americana Fincantieri Marine Group (Fmg), ha firmato un contratto con Crest Wind, joint-venture tra Crowley ed Esvagt, per la progettazione e la costruzione di un... segue
MMI: nave "Comandante Foscari" a difesa rotte commerciali nel Golfo di Guinea
Per prevenire e contrastare il fenomeno della pirateria
Il Pattugliatore d'Altura "Comandante Foscari", dopo aver mollato gli ormeggi dalla base navale di Augusta lo scorso 7 gennaio, è entrata a far parte dell’operazione "Gabinia" finalizzata a prevenire e... segue
"Codici": proseguono class action contro Costa
Per risarcimento viaggiatori in crociera
Due class action, una compagnia. Proseguono le azioni promosse dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) per tutelare chi ha preso parte alle crociere con Costa a bordo della nave "... segue