Questa mattina, presso il porto del Circeo, è avvenuto il varo del nuovo Rizzardi GR63, simbolo distintivo dello stile raffinato e della sapienza artigianale che contraddistinguono il celebre marchio Rizzardi. Questo evento rappresenta non solo la consegna di un’imbarcazione d’eccellenza, ma anche un momento cruciale di trasformazione per il cantiere nautico italiano, attualmente impegnato in una fase di sviluppo intenso e crescita sostenuta.
Gianfranco Rizzardi ha sottolineato l’importanza di questa tappa: "Il GR63 esprime al meglio la nostra filosofia nautica, coniugando innovazione, design e qualità costruttiva senza compromessi. Al contempo, stiamo ampliando i nostri orizzonti con investimenti mirati a realizzare yacht di oltre 70 piedi, sia per la linea Rizzardi sia per Posillipo, un brand storico nel settore dell’alta gamma. Questi progetti sono parte di una strategia volta a elevare ulteriormente gli standard dell’eccellenza italiana nel mercato globale".
Il gruppo Rizzardi Yachts si focalizza infatti su una crescita sostenibile e sull’evoluzione tecnologica, puntando a consolidare la propria leadership nel segmento premium degli yacht. Le nuove imbarcazioni sono frutto di una perfetta sintesi tra innovazioni tecniche all’avanguardia, estetica elegante e la maestria artigianale che caratterizza da sempre la produzione Rizzardi.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto al team di management ed agli operatori del cantiere, la cui dedizione e professionalità hanno reso possibile la realizzazione e il successo di questa nuova unità. Questo lavoro di squadra è la base su cui il cantiere costruisce il proprio futuro, mantenendo salde le radici nel Made in Italy e mirando a rispondere alle sfide sempre più complesse di un mercato globale in continua evoluzione.
Con il varo del GR-63, Rizzardi Yachts conferma la propria volontà di innovare senza mai perdere contatto con la tradizione, tracciando così un percorso chiaro per le prossime generazioni di yacht italiani di alta gamma.
Rizzardi GR-63 varato al Circeo, nuova era per il cantiere nautico italiano
Innovazione ed artigianalità si fondono nel progetto che rilancia il Made in Italy
Roma, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Salone nautico di Genova: oggi la presentazione in antemprima a "Expo Osaka 2025"
L'evento organizzato da Confindustria nautica si terrà dal 18 al 23 settembre 2025
A "Expo Osaka 2025", esposizione universale in corso ad Osaka (Giappone) dal 13 aprile al 13 ottobre, viene presentata oggi in anteprima la 65esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova.... segue
Adsp mar Ligure Occidentale, commissario Paroli assume poteri e prerogative del Comitato di gestione
Mit: "Provvedimento necessario dopo la scadenza dell'ente"
Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il 27 giugno il decreto secondo cui "il commissario straordinario dell’Autorità di sistema por... segue
Ferrante (Mit): "I nostri porti stanno affrontando un'onda di trasformazione positiva"
Sulla sostenibilità: "Deve essere intesa anche in chiave sociale e umana"
All'evento "Onda dei porti e della sostenibilità" a Procida, il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha dichiarato: "I nostri porti stanno affrontando... segue