Persone2.584
La petroliera colpita dai ribelli Houthi nel mar rosso è stata recuperata
Il timore per disastri ambientali è stato evitato, il carico messo in sicurezza
La nave Sounion, petroliera greca, che aveva bruciato per settimane nel mar rosso a causa di un attacco dei ribelli Houthi è stata recuperata. A bordo erano presenti circa un milione di barili di petrolio,... segue
Usa: accordo storico evita lo sciopero nei porti
Intesa raggiunta tra sindacato e operatori portuali
Ieri si è raggiunto un accordo provvisorio tra l'International Longshoremen’s Association (Ila) e l'United States Maritime Alliance (Usmx). L'intesa avrà una durata di sei anni e dovrà essere ratificata dai... segue
Sciopero nei porti Usa in vista: l'automazione divide sindacato e aziende
I negoziati riprendono mentre il 15 gennaio si avvicina
I negoziati tra la United States Maritime Alliance (Usmx) e l'International Longshoremen’s Association (Ila), che rappresenta circa i lavoratori nei porti della Costa Est e del Golfo del Messico, stanno p... segue
Bilancio di sostenibilità 2023: porto di Gioia Tauro
Record di movimentazioni, sostenibilità e innovazione infrastrutturale - ALLEGATO
L'Autorità di Sistema Portuale dei mari tirreno meridionale e ionio ha presentato il Bilancio di sostenibilità per l'anno 2023, confermando il suo impegno per l'integrazione di pratiche eco-sostenibili e... segue
Liguria: attacchi informatici alle infrastrutture e lotta contro il crimine digitale
Report della Polizia Postale 2024 - ALLEGATO
Nel 2024 la Liguria e in particolare Genova, ha subito numerosi attacchi informatici a danno di infrastrutture come il porto, l'aeroporto e l'Università, ad opera principalmente del gruppo di hacker Ransomhub.... segue
Giappone: naufragio di una barca da pesca al largo della costa di Ibaraki
Due morti e continuano le ricerche dei dispersi
Nella notte tra domenica e lunedì è avvenuto il naufragio di un peschereccio nelle acque al largo della prefettura di Ibaraki (zona nord est del Giappone). Il capovolgimento dell'imbarcazione ha provocato l... segue
Canarie: soccorse circa 300 persone tra sabato e domenica
Si segna un aumento dei flussi migratori
Nei primi giorni del nuovo anno le isole Canarie hanno visto un incremento dei flussi migratori, oltre 300 persone sono state soccorse in diverse operazioni. Nella notte tra sabato e domenica le unità... segue
Per il porto di Gioia Tauro crescita da record: movimentati di 3.940.447 teus
Un 2024 di successi per il porto calabrese, tra sfide superate e nuove infrastrutture
Il porto di Gioia Tauro ha raggiunto nel 2024 un record storico con una movimentazione di 3.940.447 teus, in crescita dell'11% rispetto ai 3.548.827 del 2023.Tra i principali ostacoli superati vi è stata... segue
Il Tar del Lazio annulla l’aumento dei canoni demaniali marittimi
Contestato l’incremento del 25,15% deciso dal Mit: irregolare l’indice utilizzato.
Il Tar del Lazio ha annullato l’aumento del 25,15% dei canoni per le concessioni demaniali marittime stabilito dal ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) nel 2023. La decisione del tribunale a... segue
Rincari sui trasporti marittimi, il Pd chiede interventi urgenti per la Sardegna
L'aumento dei costi del trasporto merci rischia di danneggiare famiglie e imprese
Il Partito Democratico (Pd) in Consiglio regionale della Sardegna ha espresso forte preoccupazione per l’inasprirsi dei costi del trasporto marittimo, che a partire dal 2025 potrebbero portare a un incremento d... segue
Ministro Crosetto ad Abu Dhabi: visita alla nave Vespucci e al Villaggio Italia
Incontri istituzionali e progetti inclusivi
Nei giorni scorsi il ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato in visita negli Emirati Arabi Uniti per una serie di incontri istituzionali volti a consolidare le relazioni bilaterali tra i due Paesi... segue
Guardia Costiera a tutela della filiera ittica e dei consumatori
Controlli su scala nazionale per garantire qualità, tracciabilità e legalità dei prodotti
Con l'arrivo delle festività natalizie la Guardia Costiera ha avviato l'operazione nazionale "e-Fishing", e mira a prevenire e contrastare la pratiche illegali nella filiera della pesca, garantendo prodotti... segue
Sardegna: arrestato a Olbia narcotrafficante con 39 kg di cocaina
L'intervento della Finanza ha portato al sequestro della sostanza durante lo sbarco della nave proveniente da Livorno
Nella mattinata di ieri la Guardia di Finanza di Olbia ha arrestato un 20enne italiano, residente nella provincia di Caltanissetta, con l'accusa di traffico di stupefacenti. L'arresto è avvenuto durante... segue
Adsp mare adriatico centrale recepito il nuovo contratto nazionale collettivo
Approvato l'aggiornamento sul Piano dell'organico del porto
Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale del mare adriatico centrale si è riunito per una seduta dedicata agli aggiornamenti per il futuro dei porti sotto la sua competenza.Tra i punti p... segue
Santachè: il turismo nautico è un potenziale da valorizzare con più porti e servizi
Il ministro al Salone Nautico di Roma: focus sulla carenza di ormeggi e il rilancio del settore
Il Salone Nautico Internazionale di Roma, svoltosi dal 7 al 15 dicembre, ha visto la partecipazione di numerosi operatori del settore nautico, l'evento è stato organizzato dall'Associazione Filiera Italiana... segue
Mit: firmato accordo per la semplificaizone delle procedure di verifica per la sicurezza marittima
Gli organismi riconosciuti potranno svolgere verifiche e certificazioni per conto della Guardia costiera
Oggi al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit), è stato firmato un accordo che semplifica le procedure di verifica e certificazione per le navi italiane, con l'obiettivo di ottimizzare i... segue
Barcellona: arriva il collegamento delle navi Trasmed alla rete elettrica di terra
A gennaio 2025 i traghetti Grimaldi spegneranno i motori in porto grazie alla rete Ops
Il porto di Barcellona è in procinto di inaugurare l'attivazione del suo primo sistema di alimentazione elettrica da terra (Ops, Onshore Power Supply). A partire da gennaio 2025 i traghetti Trasmed, operati... segue
Genova: incidente al porto, operaio muore schiacciato
Indetto sciopero di 24 ore da parte dei lavoratori portuali
Un tragico incidente sul lavoro ha avuto luogo la scorsa notte al porto di Genova, dove un operaio di 52 anni, Giovanni Battista Macciò, ha perso la vita. L'incidente è avvenuto intorno alle 3 del 18 d... segue
Impasse burocratico del Ministero della Salute: bloccato il titolo per il diporto
Confindustria Nautica chiede un intervento urgente per sbloccare l’impasse
Impasse burocratico del ministero della Salute
Nave da guerra Usa in Cambogia dopo otto anni
Prima visita dal 2016 nel porto di Sihanoukville, Washington punta a migliorare i rapporti con Phnom Penh
Per la prima volta in otto anni, una nave da guerra statunitense ha attraccato in Cambogia, segnando un importante evento diplomatico in un contesto di rapporti tesi tra i due Paesi. La Uss Savannah è... segue
Mar Nero: due petroliere russe danneggiate
Tempesta nello Stretto di Kerch, l’altra si arena: rischio catastrofe ecologica
Nei giorni passati un tempesta ha colpito due petroliere russe nello stretto di Kerch, al largo della Crimea, causando gravi danni e una massiccia fuoriuscita di petrolio. Le navi, la Volgoneft-212 e la... segue
Il Tar blocca Salvini: lo sciopero generale dura 24 ore
Sospesa l’ordinanza sulla riduzione a 4 ore: per l’Usb vincono i lavoratori
Lo sciopero generale dei trasporti, proclamato per venerdì 13 dicembre 2024, durerà 24 ore. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso l’ordinanza del ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Sal... segue
Trasformazione digitale: nuova piattaforma digitale per il porto di Venezia
Accordo tra gli scali di Venezia e Livorno per implementare un sistema innovativo di gestione delle informazioni doganali
La comunità portuale veneziana è pronta a compiere un passo significativo verso la digitalizzazione grazie alla firma di un accordo tra l’Autorità di sistema portuale (Adsp) lagunare e quella livornese. L’in... segue
Nave Al Filk bloccata a Monfalcone: Bullian chiede interventi urgenti
Il consigliere regionale denuncia l’emergenza umanitaria e ambientale
La vicenda della nave portacontainer ferma al porto di Monfalcone dall'8 febbraio 2024 continua a destare preoccupazioni per le sue implicazioni umanitarie, ambientali e di sicurezza portuale. Il consigliere... segue
Mit: incotro di ieri tra il ministro dei Trasporti e i sindacati
Salvini chiede una riduzione dello sciopero ma Usb conferma la mobilitazione di 24 ore
https://www.mobilita.news/item/21827
La Fondazione Fincantieri si rinnova: un nuovo capitolo tra storia, innovazione e inclusione
Presentato anche il lancio di una collana editoriale che racconta la storia della cantieristica navale italiana - VIDEO
Lunedì 9, presso La Lanterna a Roma, si è svolto l'evento di presentazione del nuovo corso della Fondazione Fincantieri, focalizzato sulla valorizzazione della storia, dell'innovazione e dell'inclusione. A... segue
I porti della Sicilia al centro della transizione: Palermo e Augusta motori di sviluppo
Schifani e Monti elogiano i progressi infrastrutturali e la crescita economica
Renato Schifani, presidente della Regione Sicilia, ha elogiato durante la sesta edizione di "Noi, il Mediterraneo", organizzata dall'Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale presso... segue
Cerimonia di consegna della nave Trieste alla Marina Militare
Domani entra ufficialmente in servizio con il giuramento degli Allievi dell'Accademia Navale
Domani, 7 dicembre, presso il porto di Livorno si terrà la cerimonia di consegna ufficiale della nave Trieste alla Marina Militare Italiana. L'evento, che avrà luogo alle 10:30 al Molo Italia, vedrà la... segue
Uiltrasporti contro l’autoproduzione non regolamentata
Focus sulla sicurezza e sul fondo di accompagnamento all’esodo per un ricambio generazionale
La Uiltrasporti ha accolto con favore il mancato accoglimento dell’emendamento alla legge annuale sulla concorrenza, che puntava a riscrivere il comma 4-bis dell’articolo 16 della legge 84/94, abolendo di... segue
A Bruxelles il consiglio dei trasporti Ue
Ministro Salvini ha approfondito tema sicurezza stradale
Il vicepresidente del Consiglio e ministro della Infrastrutture e dei trasporti (Mit) Matteo Salvini è a Bruxelles dove è in corso il consiglio dei Trasporti dell'Unione europea.Nel proprio intervento i... segue
Firmato protocollo di intesa per promuovere sostenibilità settore marittimo
Ed unire le forze per la parità di genere
Mario Mattioli, presidente della Federazione del mare, e Costanza Musso, presidente di Wista Italy, hanno firmato il protocollo d’intesa e collaborazione con il quale le due organizzazioni si impegnano a... segue
Guardia costiera: presentazione calendario istituzionale
Per celebrare i 160 anni di storia delle Capitanerie di porto
Nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma –sede della Camera di commercio- si è svolta ieri la presentazione ufficiale del calendario istituzionale 2025 della Guardia costiera, un... segue
Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza
I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro
Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale
Porto di Vasto: appuntamento venerdì con "Italian Port Days"
L'iniziativa è la prima organizzata dall'Autorità nello scalo vastese
Si chiama “Naviga il futuro” ed è l’appuntamento dedicato alle professioni marittime del futuro promosso dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale nel porto di Vasto (Chieti). L’iniziat... segue
Federagenti: nominati quattro vp e presidente sezione yacht
Completata squadra della Federazione presieduta da Paolo Pessina
Si è completata ieri la squadra di “Governo” della Federazione nazionale degli agenti raccomandatari marittimi e mediatori marittimi che è presieduta dal genovese Paolo Pessina. Il primo consiglio dirett... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
La campagna di recruiting delle "Navi gialle"
Per ricerca personale navigante in 150 risorse
Corsica Sardinia Ferries è alla ricerca di personale navigante di macchina, camera e cucina, per tutte le qualifiche.Per imbarcare subito, è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e... segue
Fiumicino: il porto crocieristico, un'importante opportunità
Per combattere il degrado e stimolare il turismo
Il progetto del Porto crocieristico turistico di Fiumicino, previsto nell’area del vecchio Faro, è al centro del dibattito fra commercianti, residenti e amministratori locali. L'Associazione Commercianti To... segue
Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità
Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio
Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue
Fincantieri e Simest: accordo per la crescita delle imprese della filiera
Le aziende fornitrici del colosso della cantieristica navale potranno accedere a strumenti di finanziamento per innovazione, formazione e sostenibilità
Fincantieri e Simest, società del Gruppo Cdp specializzata nell’internazionalizzazione delle imprese, hanno siglato un protocollo d’intesa per sostenere la crescita delle compagnie attive nel settore nava... segue
Operazione "Gigante": smantellata rete mafiosa tra Genova e Palermo
Sei arresti per traffico internazionale di droga
La Direzione Investigativa Antimafia (Dia) di Genova, supportata dai centri operativi Dia di Palermo, Milano e Torino, ha condotto un'operazione denominata "Gigante", che ha portato all'arresto di sei... segue
Tragedia nel Mar Rosso: recuperati 3 corpi, ancora 13 dispersi
Continuano le ricerche al largo di Marsa Alam
Continuano le ricerche al largo di Marsa Alam dopo il naufragio della Sea Story con 44 persone a bordo.Secondo quanto dichiarato da Amr Hanafi, governatore della regione, le ricerche dei dispersi sono... segue
Palermo: Sea Watch ferma, sbarcano i minori
La Ong denuncia lo sbarco parziale e chiede il rilascio immediato di tutti i naufraghi ancora a bordo
La Sea Watch 5, nave della Ong tedesca impegnata nel soccorso dei migranti, si trova attualmente ferma al porto di Palermo. Dopo l'arrivo in mattinata il tribunale dei minori ha disposto lo sbarco di sei... segue
Svezia: nuovo centro logistico vicino al porto di Göteborg
Un investimento sostenibile da 50 milioni di euro con un focus sull'efficienza e la crescita di OneMed
Sono stati avviati i lavori per la costruzione di un nuovo complesso logistico da 45.000 metri quadrati a Halvorsäng, a pochi passi dal porto di Göteborg. Il progetto frutto di una joint venture tra i... segue
Mar Rosso: affonda la "Sea Story", turisti dispersi
Al largo di Marsa Alam, il naufragio è avvenuto durante un tour subacqueo
Nella mattina del 25 novembre è avvenuto un incidente che ha coinvolto la nave turistica " Sea Story" nel Mar Rosso, al largo delle coste egiziane. L'unità partita il 24 novembre da Port Ghalib per un t... segue
Eni e Msc: insieme per la decarbonizzazione e la sostenibilità
Nuove sinergie per transizione energetica ed abbattimento delle emissioni nel settore logistico e crocieristico
Oggi Eni e Msc, rispettivamente aziende attive nei settori energetico e dei trasporti marittimi, hanno firmato un protocollo d'intesa per sviluppare iniziative comuni nel campo della sostenibilità e della... segue
Trieste: sgombero migranti dal porto vecchio
L'operazione ha coinvolto oltre 200 migranti
Oggi, 20 novembre, sono iniziati i trasferimenti dei migranti accampati nell'area del porto vecchio di Trieste, circa 250 persone, che hanno trovato rifugio nei magazzini e nelle strutture dismesse del... segue
Firmato il rinnovo del Ccnl porti
Aumenti retributivi, welfare aziendale e novità sull’orario di lavoro
Ieri 18 novembre 2024 le associazioni datoriali (Assiterminal, Alis e Assologistica) e i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) hanno firmato un accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori... segue
Crisi dei traghetti all'Isola d'Elba: errori e ritardi istituzionali
La gestione dei trasporti marittimi e la stagnazione economica mettono a rischio la qualità della vita sull'isola
La crisi dei traghetti che collega l'Isola d'Elba alla terraferma, emersa con il recente taglio delle corse invernali, è il risultato di una serie di errori e ritardi a livello istituzionale che coinvolgono... segue
Livorno: sequestrate al porto 24 tonnellate di pneumatici destinati al Senegal
Illecito di rifiuti, denunciato un imprenditore italiano
Un traffico illecito di rifiuti speciali è stato scoperto al Porto di Livorno, dove un carico di circa 24 tonnellate di pneumatici, destinato al Senegal è stato sequestrato dalle autorità competenti.L'operazioni è... segue