Il viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi ha recentemente espresso la necessità di incrementare la trasparenza nella gestione dei porti italiani, intervenendo durante un sopralluogo al tunnel subportuale di Genova in compagnia del ministro Matteo Salvini. In particolare, Rixi ha affrontato il tema delicato delle concessioni portuali, definendo inaccettabili quelle “sartoriali” ed annunciando che nei prossimi mesi il Governo affronterà la questione con la massima chiarezza e trasparenza.
Secondo il viceministro il settore portuale ha subito nel corso degli anni passati numerose situazioni irregolari che rendono indispensabile una revisione normativa volta a garantire sicurezza giuridica e trasparenza. Questa esigenza diventa ancora più urgente visto l’ingresso massiccio di investimenti da parte di grandi gruppi internazionali nel comparto infrastrutturale italiano. Il viceministro ha sottolineato come lo Stato debba dotarsi di regole precise ed inappellabili per tutelare gli interessi nazionali e prevenire conflitti tra operatori globali, evitando che l’Italia diventi un terreno di scontro non regolamentato.
Il principio cardine enunciato da Rixi è la certezza del diritto, un elemento imprescindibile per attrarre capitali stranieri qualificati e per promuovere uno sviluppo di lungo termine delle infrastrutture portuali del Paese. La prospettiva del Governo, ha dichiarato, non è guardare al passato o alimentare disaccordi, ma risolvere le problematiche esistenti e dare stabilità a tutto il sistema portuale italiano, così da favorire un panorama competitivo e trasparente. Questa linea rappresenta un segnale forte verso operatori, istituzioni e cittadini, indicando un impegno concreto nella tutela degli asset strategici legati al settore portuale nazionale.
Rixi annuncia nuove regole per garantire trasparenza nelle concessioni portuali
Per aumentare sicurezza giuridica ed attrarre investimenti esteri negli scali
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana
Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale
"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue
AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo
Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie
Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue
Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud
Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali
Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue