Press
Agency

Arresto a Ancona per ricettazione: sequestrate sei mountain bike rubate

Il recupero è stato possibile grazie al GPS e alla collaborazione tra le forze di polizia portuali

Un uomo di 61 anni di origine macedone, residente a Bolzano, è stato arrestato ad Ancona con l'accusa di ricettazione mentre tentava di imbarcarsi su un traghetto diretto in Grecia. Nel corso di un controllo al porto, gli agenti della Polizia di Stato hanno scoperto nel bagagliaio dell’auto dell’uomo sei mountain bike, una delle quali risultava rubata e segnalata da una giovane donna che ne aveva monitorato la posizione grazie a un dispositivo GPS installato sul mezzo.

La denuncia di furto era stata presentata a Bolzano l’11 marzo scorso e, dopo circa un mese, la Polizia di Stato di Ancona ha potuto restituire la bicicletta alla legittima proprietaria. La segnalazione della vittima ha infatti consentito ai poliziotti di localizzare la bici all’interno dell’area portuale. All’arrivo degli agenti, il conducente dell’auto è apparso nervoso, circostanza che ha motivato un approfondito controllo del veicolo.

Le mountain bike erano occultate sotto alcune coperte e, insieme a esse, sono stati rinvenuti anche diversi materiali edili di valore. L’uomo ha dichiarato di aver acquistato tutto circa dieci giorni prima presso un mercatino dell’usato in Germania per una somma totale di circa 2.000 euro, senza però esibire alcuna documentazione a supporto dell’acquisto.

Gli accertamenti della Polizia hanno confermato che gran parte del materiale rinvenuto proveniva da furti denunciati nella provincia di Bolzano. Nei prossimi giorni, le forze dell’ordine provvederanno a restituire anche gli altri beni agli aventi diritto. L’operazione testimonia l’efficace cooperazione tra le forze di polizia e l’uso di tecnologie di tracciamento nella lotta contro i reati legati al mercato nero e alla ricettazione di mezzi di trasporto e attrezzature.

Suggerite

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue

Tragedia nelle acque indonesiane: emergono criticità nei trasporti marittimi

Sicurezza marittima sotto pressione tra geografia complessa e traffico intenso nelle rotte indonesiane

Almeno 11 persone risultano ancora disperse dopo il ribaltamento di un’imbarcazione avvenuto ieri nei pressi delle Isole Mentawai, situate al largo della costa occidentale di Sumatra, in Indonesia. Secondo q... segue

Emilio Casale assume il comando della Capitaneria di Porto di Fiumicino

Un impegno rinnovato per la sicurezza marittima e la tutela dell’ambiente costiero nel Lazio

Il Capitano di Vascello Emilio Casale è il nuovo Comandante della Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino, subentrando giovedì al Capitano di Vascello Silvestro Girgenti, che ha guidato il reparto per 1... segue