Press
Agency

Assarmatori a Bruxelles: logistica del mare tema chiave per l'agenda politica

Per il presidente Messina è fondamentale a livello geopolitico il ruolo del trasporto marittimo

Il presidente di Assarmatori (associazione di categoria che riunisce gli armatori che operano servizi marittimi in Italia), Stefano Messina, si è recato a Bruxelles per sottolineare come la logistica del mare debba essere un tema chiave per l'agenda politica. La ritiene un elemento fondamentale per la sicurezza e la coesione dell'Unione europea, che va tutelato "specie dagli eccessi ideologici del 'Green Deal', a partire dalle distorsioni del sistema Ets (ovvero il modello europeo di scambio di emissioni di gas a effetto serra, ndr.), per mantenere e implementare la sua strategicità".

Messina ritiene che il sistema marittimo-portuale sia fondamentale per la sicurezza delle catene del valore europee e per la coesione della società e dell'economia. Importante, inoltre, il suo ruolo strategico a livello geopolitico. Attraverso il suo intervento, il presidente ha cercato di ridare centralità alla tematica, dal momento che ritiene che negli anni passati in sede europea i punti di forza e le peculiarità del trasporto marittimo italiano non siano stati sufficientemente valorizzati. Cosa che invece vuole fare attraverso le politiche programmatiche del "Clean Industrial Deal", un piano della Commissione europea per rendere più competitiva e resiliente l'industria, accelerando contemporaneamente la decarbonizzazione. Per Messina, è necessario "liberare energie, rinnovare le flotte e accelerare la diffusione di carburanti marittimi sostenibili" attraverso il superamento degli eccessi del "Green Deal". 

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue