Press
Agency

Assarmatori a Bruxelles: logistica del mare tema chiave per l'agenda politica

Per il presidente Messina è fondamentale a livello geopolitico il ruolo del trasporto marittimo

Il presidente di Assarmatori (associazione di categoria che riunisce gli armatori che operano servizi marittimi in Italia), Stefano Messina, si è recato a Bruxelles per sottolineare come la logistica del mare debba essere un tema chiave per l'agenda politica. La ritiene un elemento fondamentale per la sicurezza e la coesione dell'Unione europea, che va tutelato "specie dagli eccessi ideologici del 'Green Deal', a partire dalle distorsioni del sistema Ets (ovvero il modello europeo di scambio di emissioni di gas a effetto serra, ndr.), per mantenere e implementare la sua strategicità".

Messina ritiene che il sistema marittimo-portuale sia fondamentale per la sicurezza delle catene del valore europee e per la coesione della società e dell'economia. Importante, inoltre, il suo ruolo strategico a livello geopolitico. Attraverso il suo intervento, il presidente ha cercato di ridare centralità alla tematica, dal momento che ritiene che negli anni passati in sede europea i punti di forza e le peculiarità del trasporto marittimo italiano non siano stati sufficientemente valorizzati. Cosa che invece vuole fare attraverso le politiche programmatiche del "Clean Industrial Deal", un piano della Commissione europea per rendere più competitiva e resiliente l'industria, accelerando contemporaneamente la decarbonizzazione. Per Messina, è necessario "liberare energie, rinnovare le flotte e accelerare la diffusione di carburanti marittimi sostenibili" attraverso il superamento degli eccessi del "Green Deal". 

Suggerite

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue

Droni colpiscono il terminal petrolifero di Tuapse: danni ed incendi

Mosca rivendica 164 intercettazioni; inchieste aperte su merci esportate e forniture elettriche

Nella notte un attacco attribuito alle forze armate dell'Ucraina ha colpito il terminal petrolifero di Tuapse sul Mar Nero, uno dei principali nodi di esportazione dei prodotti raffinati russi. Le autorità... segue

Sit‑in e dubbi di tracciabilità su arrivo della cisterna SeaSalvia

Cobas ed attivisti contestano autorità portuali e chiedono trasparenza su rotte e destinazioni

A Taranto il collettivo Taranto per la Palestina ha organizzato un sit‑in con volantinaggio davanti all'accesso est del porto per opporsi all'approdo della nave-cisterna SeaSalvia. La mobilitazione richiama q... segue