Il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, ha annunciato che entro la fine dell’anno il Governo presenterà una riforma significativa della normativa portuale, attesa da diversi decenni e necessaria per allineare il sistema alle nuove sfide del settore. Durante il suo intervento all’assemblea dell’Unione Industriali di Napoli, Musumeci ha sottolineato l’urgenza di rendere i porti italiani più competitivi attraverso una spinta decisa verso la digitalizzazione e la semplificazione burocratica. "Una nave che trascorre meno tempo in porto per le operazioni di carico e scarico contribuisce a rendere più efficiente e appetibile la struttura portuale stessa", ha spiegato il ministro, rimarcando l’ampio margine di miglioramento ancora presente. Inoltre, Musumeci ha evidenziato come il rilancio della cantieristica navale e lo sviluppo del turismo nautico rappresentino settori in crescita che meritano particolare attenzione. Tuttavia, ha messo in luce una criticità significativa nel Mezzogiorno: la carenza di circa 50.000 posti barca, un gap che limita fortemente il potenziale di crescita e investimento. La normativa vigente, secondo il ministro, risulta tuttora un ostacolo, scoraggiando gli investitori e rallentando il progresso, un problema riconducibile alla scarsa priorità assegnata al mare nelle politiche italiane del passato. In qualità di legislatore e rappresentante del Governo, Musumeci ha sottolineato la volontà di affrontare queste sfide con un approccio pragmatico e lungimirante, con l’obiettivo di trasformare il sistema portuale e marittimo nazionale in un motore reale di sviluppo economico e occupazionale.
Riforma portuale: Musumeci punta su digitalizzazione e rilancio del Sud
Digitalizzazione e investimenti puntano a valorizzare infrastrutture e turismo nel Mezzogiorno
Palermo, PA, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione
Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici
Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo
Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona
Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue