Press
Agency

Monfalcone, varata la nave da crociera “Mein Schiff Flow”

È la seconda della classe InTUItion di Fincantieri e Tui Cruises

È stata varata a Monfalcone la seconda di due navi da crociera della classe InTUItion di nuova concezione dual-fuel (Gas naturale liquefatto - Gnl e Marine gas oil - mgo) da parte di Fincantieri e Tui Cruises, joint venture tra Tui Ag e Royal Caribbean Cruises. Si tratta della “Mein Schiff Flow”, unità gemella di “Mein Schiff Relax”. 

La nuova nave, con una stazza di circa 160.000 tonnellate, prenderà il mare a metà del 2026; è basata su un progetto di nuova generazione di Fincantieri che pone al centro modernità, sostenibilità ed efficienza energetica nella direzione della minimizzazione dell'impatto ambientale. 

Con una propulsione a Gnl, l'imarcazione è considerata "future-proof", secondo l'azienda un significativo passo verso una crocieristica a impatto climatico neutro. Grazie a convertitori catalitici, una turbina a vapore che sfrutta il calore residuo dei generatori diesel e un sistema di connessione elettrica alla banchina, durante la sosta in porto il suo funzionamento è quasi privo di emissioni. A bordo anche un sistema di trattamento dei rifiuti per trasformare le sostanze organiche in componenti riciclabili. 

Suggerite

Dazi Ue-Usa: Tajani riunisce i rappresentanti delle imprese

Istituita Task force dazi permanente alla Farnesina

All'incontro hanno partecipato le agenzie del Sistema Italia - Ice, Sace, Simest e Cdp, la Rappresentanza permanente italiana a Bruxelles, l’ambasciata italiana a Washington e i rappresentanti di varie a... segue

Porto di Taranto: nasce un nuovo software per il monitoraggio ambientale

Raccoglie dati su inquinamento atmosferico acustico e idrico, su flussi di rifiuti, merci e veicoli nello scalo

Presso il porto di Taranto è attiva una nuova piattaforma software per il monitoraggio ambientale. È stata sviluppata dalla divisione Ict di Dba Group, società specializzata nello sviluppo di applicazioni we... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue