Press
Agency

Milazzo, al via le attività di Duferco Terminal Mediterraneo

Il nuovo pontile è un hub logistico strategico per i flussi commerciali internazionali

A Milazzo è operativo il nuovo pontile, gestito da Duferco Terminal Mediterraneo, un progetto del Gruppo Duferco -società di produzione, importazione ed esportazione di acciaio-. Grazie ad un investimento di 28 milioni di Euro il gruppo ha riconvertito l'area industriale di Giammoro e ha creato un nuovo hub logistico integrato. Sarà al servizio del commercio globale e darà un posto di lavoro a 50 addetti. 

È la "Deo Volente" la prima nave mercantile arrivata al terminal, che dal porto di Marghera ha trasportato un trasformatore di circa 130 tonnellate destinato alla Raffineria Mediterranea della città. Dopo questa prima operazione avvenuta ieri, il terminal di Duferco è attivo come piattaforma logistica strategica per i flussi commerciali tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente e permetterà di integrare il trasporto marittimo, stradale e ferroviario. 

Suggerite

Strategia UE per l'autonomia energetica: stop graduale al gas russo

Verso un sistema energetico più sicuro e sostenibile con misure su gas e Gnl russi

La Commissione Europea ha presentato una proposta legislativa per eliminare progressivamente, entro la fine del 2027, le importazioni di gas e petrolio dalla Russia. Questo provvedimento è parte integrante... segue

Cism, riunione oggi sulla sicurezza marittima

Discusse misure per fronteggiare l'acuirsi della guerra in Medio Oriente

Il Comitato interministeriale per la sicurezza marittima (Cism), presieduto dal viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi, si è riunito oggi per discutere dell'acuirsi della guerra... segue

Adsp mare Adriatico Meridionale: Francesco Mastro nuovo commissario straordinario

Il decreto di nomina avrà efficacia dal 30 giugno

L'avvocato Francesco Mastro è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Meridionale, porti di Bari, Brindisi, Barletta, Manfredonia, Monopoli e Termoli. È... segue