Press
Agency

Milazzo, al via le attività di Duferco Terminal Mediterraneo

Il nuovo pontile è un hub logistico strategico per i flussi commerciali internazionali

A Milazzo è operativo il nuovo pontile, gestito da Duferco Terminal Mediterraneo, un progetto del Gruppo Duferco -società di produzione, importazione ed esportazione di acciaio-. Grazie ad un investimento di 28 milioni di Euro il gruppo ha riconvertito l'area industriale di Giammoro e ha creato un nuovo hub logistico integrato. Sarà al servizio del commercio globale e darà un posto di lavoro a 50 addetti. 

È la "Deo Volente" la prima nave mercantile arrivata al terminal, che dal porto di Marghera ha trasportato un trasformatore di circa 130 tonnellate destinato alla Raffineria Mediterranea della città. Dopo questa prima operazione avvenuta ieri, il terminal di Duferco è attivo come piattaforma logistica strategica per i flussi commerciali tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente e permetterà di integrare il trasporto marittimo, stradale e ferroviario. 

Suggerite

Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale

Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri

Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue

Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette

"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"

Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue

Israele: nuovo bando per gestione del porto di Eilat, fondamentale per il settore auto

Sospetti su profitti record e mancati investimenti da parte del proprietario Eilat Port Company

Il porto di Eilat, Israele, non verrà più affidato all'attuale gestore Eilat Port Company, appartenente ai fratelli Nakash. La decisione proviene dai sospetti del governo riguardo a profitti record da p... segue