Press
Agency

Salone nautico di Genova: oggi la presentazione in antemprima a "Expo Osaka 2025"

L'evento organizzato da Confindustria nautica si terrà dal 18 al 23 settembre 2025

A "Expo Osaka 2025", esposizione universale in corso ad Osaka (Giappone) dal 13 aprile al 13 ottobre, viene presentata oggi in anteprima la 65esima edizione del Salone nautico internazionale di Genova. "L’appuntamento giapponese segna un passaggio simbolico e operativo nella strategia di internazionalizzazione del comparto, con l’obiettivo di consolidare il ruolo del Salone nautico come piattaforma globale di promozione e valorizzazione del made in Italy, capace di connettere imprese, innovazione, mercati e cultura industriale. L’evento si inserisce nel contesto della Liguria Week al Padiglione Italia, occasione per affermare il primato italiano nella nautica da diporto e promuovere il valore della filiera" spiega una nota. 

L'evento organizzato da Confindustria nautica si terrà dal 18 al 23 settembre 2025 a Genova nell’area del nuovo Waterfront di Levante, firmato Renzo Piano: "la prima infrastruttura fieristica progettata per la nautica da diporto e per ospitare un evento di caratura internazionale come il Salone Nautico", come spiegato dagli organizzatori. Il Salone si presenta come "un format trasversale, capace di rivolgersi sia a professionisti e operatori, sia agli appassionati del mare, con 5 aree merceologiche interconnesse (Yachts & Superyachts, Sailing World, Boating Discovery, Tech Trade, Living the Sea) e oltre l’85% di spazi all’aperto che consentono prove a mare e un percorso di visita senza soluzione di continuità".

Suggerite

Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale

Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi

Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue