La compagnia svizzera MSC Crociere ha ufficializzato lunedì un importante investimento destinato all’ampliamento della propria flotta con l’acquisizione di due nuove unità navali, commissionate ai Chantiers de l’Atlantique di Saint-Nazaire, rinomato cantiere navale situato nella regione occidentale della Francia. L’ordine, del valore complessivo di circa 3,5 miliardi di euro, è stato formalizzato durante un incontro a Bercy, in occasione del vertice Choose France, svoltosi lunedì mattina.
Le nuove navi, la cui consegna è programmata per il 2029 e il 2030, si inseriscono nel piano strategico di MSC Crociere volto a rafforzare la competitività e l’innovazione tecnologica della propria flotta. I Chantiers de l’Atlantique, noti per la costruzione di imbarcazioni di ultima generazione caratterizzate da elevati standard ambientali e prestazionali, saranno responsabili della realizzazione di questi due giganti del mare, progettati per rispondere alle più stringenti normative internazionali sul trasporto marittimo passeggeri.
L’investimento conferma l’impegno del gruppo svizzero nel settore crocieristico, puntando su soluzioni all’avanguardia per ottimizzare l’efficienza energetica e migliorare l’esperienza di bordo. In particolare, si prevede che le nuove navi adotteranno tecnologie green volte a ridurre l’impatto ambientale, in linea con la crescente attenzione globale verso la sostenibilità nel trasporto marittimo.
Questa commessa rappresenta inoltre un significativo supporto all’industria cantieristica francese, consolidando la collaborazione tra MSC Crociere e il tessuto produttivo europeo. La sinergia tra il gruppo armatore e il cantiere di Saint-Nazaire sottolinea la volontà di sviluppare soluzioni innovative per il settore delle crociere, che si tradurranno in una nuova generazione di navi all’avanguardia per capacità, comfort e rispetto ambientale.
MSC Crociere investe 3,5 miliardi in due nuove navi green per il 2030
Due unità all’avanguardia per ridurre emissioni e potenziare l’efficienza energetica della flotta MSC
Parigi, Francia
Mobilita.news
Suggerite
Porto di Ancona, scontro per la realizzazione di un hub crocieristico
La Regione Marche sostiene l'opposizione del sindaco al banchinamento del Molo Clementino
Ad Ancona, la Regione sostiene il Comune rinviando al ministero la responsabilità di decidere sul banchinamento del Molo Clementino. Presso il molo la compagnia di navigazione Msc Crociere vorrebbe costruire... segue
London EV Show: innovazione e sfide per la mobilità elettrica europea
Focus su infrastrutture di ricarica, micromobilità e supporto alle startup innovative nel settore EV
Dal 21 al 23 novembre si terrà la quinta edizione del London EV Show, uno degli eventi chiave in Europa dedicati alla mobilità elettrica. La manifestazione si svolge nella cornice dell'Excel di Londra, u... segue
Approvato dal cdm il decreto legge Infrastrutture
Tra gli interventi trattati, il ponte sullo Stretto e le opere legate a Milano Cortina 2026
Il consiglio dei ministri (cdm) ha approvato il decreto legge Infrastrutture, un provvedimento urgente e strategico voluto da Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e... segue