Press
Agency

Fincantieri: Mazzotta nominato presidente, Folgiero riconfermato ad

L'assemblea ha approvato il bilancio d'esercizio 2024

Oggi a Trieste si è riunita l'assemblea degli azionisti di Fincantieri, che ha approvato il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2024: l'utile netto ammonta a 37.091.389,76 Euro, di cui il 5% è stato destinato a riserva legale e la restante parte a riserva straordinaria. Presentato anche il bilancio consolidato relativo allo stesso esercizio insieme alla dichiarazione di sostenibilità. 

L'Assemblea ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione (cda), di cui fanno parte i seguenti consiglieri: Mariachiara Geronazzo, Biagio Mazzotta, Pierroberto Folgiero, Simona Camerano, Gianfranco Battisti, Sara Carrer, Emilio Scalfarotto (tratti dalla lista presentata dall’Azionista di maggioranza Cdp Equity Spa), Paolo Amato, Secondina Giulia Ravera (tratti dalla lista presentata dall’Azionista di minoranza Inarcassa) e Sergio Marini (tratto dalla lista di minoranza presentata da un raggruppamento di Azionisti -gli “Investitori Istituzionali”-). Il presidente del consiglio di amministrazione è Biagio Mazzotta, con deleghe in materia di rappresentanza istituzionale, supervisione della security aziendale e del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi. 

Pierroberto Folgiero è stato riconfermato amministratore delegato e direttore generale della società. Gli sono state attribuite ampie deleghe in materia di gestione ordinaria e straordinaria della Società e per la presentazione al Consiglio dei piani industriali e dei budget annuali.

Suggerite

Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze

Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi

Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue

Verso una transizione neutrale: elettrificazione e carburanti avanzati

Pichetto: neutralità tecnologica per una decarbonizzazione pragmatica ed inclusiva

L'Unione europea —ha sottolineato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Gilberto Pichetto Fratin in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook— sta riconoscendo i limiti di... segue

Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025

Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime

Ha  registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione de... segue