Press
Agency

Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025

Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime



Ha  registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione delle alleanze marittime. Ciò ha ridotto la congestione e migliorato i tempi di transito.

Il traffico di merci varie è salito dell’1,3%, mentre quello delle rinfuse è sceso del 12,8%. Le rinfuse liquide hanno subito una flessione del 13,5% per la debolezza del settore chimico e la riduzione delle esportazioni verso l’Africa. Le rinfuse secche sono diminuite dell’8,9%, frenate dal calo dei fertilizzanti.

La quota di mercato nella rotta Amburgo-Le Havre è scesa al 29,8% (-0,7 punti) per limiti di capacità, che saranno affrontati con il progetto ECA. Persistono problemi legati all’affidabilità operativa per via di scioperi e ritardi.

Il traffico RoRo è cresciuto del 3,3%, grazie all’aumento delle importazioni di auto nuove dalla Cina, ora principale paese d’origine. Le importazioni di acciaio sono in ripresa, mentre le esportazioni restano deboli, anche per l'incertezza sui dazi USA.

Suggerite

Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze

Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi

Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue

Verso una transizione neutrale: elettrificazione e carburanti avanzati

Pichetto: neutralità tecnologica per una decarbonizzazione pragmatica ed inclusiva

L'Unione europea —ha sottolineato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Gilberto Pichetto Fratin in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook— sta riconoscendo i limiti di... segue

Il porto di Le Havre adotta il sistema ShoreTension su tutti i terminal

Dopo mesi di test positivi,

Il porto di Le Havre ha annunciato l'adozione completa del sistema ShoreTension su tutti i suoi terminal. Questa innovativa tecnologia, sviluppata dalla Krve Rotterdam Boatmen, consente di monitorare... segue