Press
Agency

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento rumeno verranno inviate al sito di Brema, dove l’assemblaggio del nuovo SUV elettrico è programmato per il prossimo anno. Lo stabilimento di Sebeș opera sotto l’egida di Star Assembly, società controllata al 100% da Mercedes‑Benz AG, e si configura come nodo strategico nella rete internazionale di fornitura del costruttore. L’impianto lavora in coordinamento operativo con il centro di competenza di Untertürkheim, responsabile delle tecnologie di propulsione e della produzione delle unità impiegate sulla nuova CLA e su futuri modelli della fascia alta. A partire dal prossimo anno lo stesso sito rumeno inizierà anche la produzione dei propulsori elettrici per la nuova Classe C a batteria: questi componenti saranno forniti allo stabilimento Mercedes‑Benz di Kecskemét, Ungheria, dove avverrà l’assemblaggio della vettura. Con questa organizzazione, Sebeș si conferma il secondo fornitore di unità di propulsione elettrica all’interno della supply chain Mercedes‑Benz, rafforzando la capacità produttiva europea per la transizione elettrica del marchio.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue

Stellantis rilancia gli impianti Usa con 13 miliardi

Riapertura di Belvidere, 5000 assunzioni previste e mix di modelli termici ed elettrificati

Stellantis ha annunciato un piano da 13 miliardi di dollari per i suoi impianti statunitensi nei prossimi quattro anni, con l’obiettivo di creare oltre 5000 posti di lavoro tra Michigan ed altri Stati d... segue