Press
Agency

Costa Crociere rinnova la flotta

La compagnia introduce nuovi itinerari in Sud America e nel Mediterraneo

Costa Crociere sta investendo nel rinnovamento della propria flotta e nell'introduzione di nuovi itinerari, come i programmi di Costa Serena previsti tra il 2026 e il 2027. Le iniziative fanno parte di un piano di restyling iniziato nel 2021, per un investimento complessivo di oltre 200 milioni di Euro negli ultimi cinque anni. Il programma sarà completo a novembre di quest'anno, periodo in cui Costa Serena uscirà dal "dry dock" (bacino di carenaggio) per poi iniziare i propri itinerari tra ottobre e dicembre dell'anno successivo. La nave permetterà di vivere una World Cruise da Tokyo a Buenos Aires, di viaggiare poi in Sud America e successivamente nel Mediterraneo dalla primavera del 2027. 

Costa Fortuna, la nave in servizio da più tempo, uscirà invece dalla flotta e passerà a un nuovo proprietario a metà settembre 2026. Segnale, questo, della volontà di rinnovare le imbarcazioni della società. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue