Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha redatto insieme al Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e delle associazioni di categoria il documento "Linee guida per la disciplina del bunkeraggio ship to ship di Gnl (Gas naturale liquefatto) e bio-Gnl nei porti italiani". La finalità è di garantire un elevato standard di sicurezza p...
Approvate linee guida per il bunkeraggio ship to ship
L'Italia è il primo Paese a dotarsi di regole comuni per tutti i porti del territorio
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Accordo di Fiap, Motus-E e Uniontrasporti per la mobilità elettrica
Verranno individuate aree strategiche in cui installare stazioni di ricarica per mezzi pesanti
La Federazione italiana autotrasportatori professionali (Fiap), Motus-E, associazione italiana attiva nel settore della mobilità elettrica, ed Uniontrasporti, società che sostiene lo sviluppo e la strategicità de... segue
Bmw raggiunge una produzione di 3 milioni di auto elettriche a Monaco
Nel 2024 oltre un quarto dei veicoli consegnati era elettrificato
Presso lo stabilimento di Monaco di Baviera Bmw ha raggiunto una produzione di 3 milioni di auto elettriche. Nel 2013 la casa automobilistica ha iniziato la produzione in serie di veicoli completamente... segue
Francesco Renato Mele rassegna le dimissioni da Terna
Le motivazioni sarebbero legate a impegni professionali
Il consigliere di amministrazione Francesco Renato Mele ha rassegnato le dimissioni da Terna, società italiana operatrice delle reti di trasmissione dell'energia elettrica, con efficacia dalla data di n... segue