Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma multisettoriale dove imprese, industrie creative e istituzioni accademiche potranno incontrarsi e collaborare. In particolare, l’“Italian Expo” rappresenterà un punto di incontro strategico per favorire lo scambio commerciale, la cooperazione tecnologica e l’innovazione tra aziende italiane e vietnamite. L’importanza strategica dell’iniziativa e la volontà condivisa di rafforzare le relazioni italo-vietnamite oltre i confini commerciali tradizionali rappresenta un’occasione per consolidare il ruolo di Da Nang come hub regionale per la cooperazione internazionale, rafforzando al contempo l’immagine dell’Italia come Paese di creatività, artigianalità e partnership orientate al futuro.
La conferenza, organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Vietnam, del Consolato Generale d’Italia a Ho Chi Minh City e con il sostegno istituzionale delle autorità di Da Nang, ha confermato l’impegno del Sistema Italia nel promuovere relazioni bilaterali sempre più solide in uno dei centri più dinamici del Paese.
Alla presenza della Console Generale d’Italia a Ho Chi Minh City, S.E. Alessandra Tognonato, del Direttore del Dipartimento per gli Affari Esteri di Da Nang, Nguyen Xuan Binh, del Presidente di Icham, Michele D’Ercole, e del Segretario Generale, Tran Thanh Quyet, l’incontro ha riunito rappresentanti di imprese, università, associazioni e media locali. Un confronto aperto che ha messo in luce la volontà comune di creare nuove sinergie tra il tessuto produttivo e creativo dei due Paesi.