Press
Agency

Primo test a Torino per la navetta autonoma di Auto Move

Sperimentazione su percorso urbano: max 8 passeggeri, velocità limitata a 25 km/h

A Torino è scesa in strada la navetta autonoma di Auto Move, la prima sperimentazione italiana di minibus senza conducente. Il veicolo ha effettuato ieri i primi giri nel quartiere Vanchiglia su un tracciato circolare di circa 3 km: capacità limitata ad otto passeggeri per corsa e velocità regolata fino a 25 km/h. 

Il sindaco Stefano Lo Russo è salito a bordo come primo passeggero e, al termine del percorso, è sceso mostrando fiducia nel progetto nonostante alcune decelerazioni piuttosto nette registrate durante le prove. 

L’assetto di guida del mezzo privilegia un comportamento conservativo, scelta voluta in fase pilota per garantire sicurezza in presenza di traffico urbano e pedoni.

Lo Russo ha richiamato i cittadini al rispetto del Codice della strada: evitare la sosta in doppia fila e non compromettere il campo di rilevamento dei sensori del veicolo sono condizioni essenziali per il corretto funzionamento delle navette autonome. La sperimentazione torinese punta a testare in condizioni reali l’integrazione della sensoristica e degli algoritmi di guida in contesti urbani complessi, monitorando interazioni con traffico, segnaletica e utenti deboli. Nei prossimi mesi i dati raccolti guideranno le valutazioni su scalabilità, gestione della flotta e normative necessarie per un’eventuale estensione del servizio.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue