Press
Agency

Divari di settore: semiconduttori in ripresa, surplus schiaccia margini

Sostegno pubblico spinge gli utili; eccesso di capacità e domanda debole comprimono i settori

La pressione competitiva dovuta ad eccesso di capacità sta comprimendo i margini in più comparti. Il fotovoltaico resta in rosso, con perdite diffuse che coinvolgono anche nomi di peso come Jinko Solar. Nell’automotive la performance è eterogenea: sei costruttori su 21 hanno chiuso in perdita e il risultato operativo aggregato è sceso del 10% nonostante un aumento dei volumi venduti del 13%, pari a 24,36 milioni di veicoli. Tra i casi più rilevanti, Guangzhou Automobile Group ha registrato una perdita di 4,3 miliardi di yuan; BYD segnala un calo dell’utile dell’8%. 

Diversamente, il settore dei semiconduttori beneficia di interventi pubblici: sussidi ed agevolazioni fiscali hanno alimentato una crescita degli utili del 50%, accelerazione significativa rispetto al +23% dell’anno precedente (2024). Complessivamente, il pool di società esaminate ha migliorato i profitti dell’ordine del 2%, tuttavia il livello resta circa il 10% al di sotto del massimo raggiunto nel 2022. I segmenti legati al consumo finale continuano a soffrire: commercio, distribuzione e alimentare registrano una flessione attorno al 5%, segnalando una domanda ancora debole e pressioni sui margini lungo tutta la filiera. L’immagine complessiva descrive un ciclo di ristrutturazione settoriale, con vincitori guidati da sostegno pubblico e tecnologie strategiche e penalizzati i comparti esposti all’eccesso di offerta ed al calo della domanda.

Suggerite

Intesa per pipeline verso il Pacifico: sbloccare le esportazioni

Carney ed Alberta puntano ad un terminalin acque profonde

Il governo federale, tramite Mark Carney, ha siglato un accordo con la provincia dell’Alberta per realizzare un nuovo gasdotto/oleodotto che collegherà i giacimenti albertoni alle coste della Columbia Br... segue

Trombosi del viaggiatore: attenzione ai viaggi lunghi

In aereo, treno o auto; alcuni consigli

I fattori di rischio, piccoli accorgimenti per la prevenzione del rischio

Piano regionale trasporti presentato a Nuoro

Il futuro della mobilità in Sardegna

Con l’incontro pubblico che si è svolto ieri nella Camera di Commercio di Nuoro, si è concluso il ciclo di tavoli territoriali organizzati dall’assessorato regionale dei Trasporti per illustrare e con... segue