Press
Agency

Nuovo convoglio Trenitalia per la flotta veneta

È elettrico e a doppio piano. Ha 5 carrozze, 600 posti a sedere e 1126 totali - VIDEO

Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti totali, 15 postazioni bici con ricarica integrata e 2 aree dedicate alle persone con disabilità, situate vicino alle porte di accesso e ai servizi igienici. È dotato di ampio spazio per i viaggiatori nelle sedute, aree dedicate ai bagagli, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e per la ricarica e illuminazione led. Con l'arrivo di questo treno l'età media della flotta veneta scende a 8,4 anni. Ora i mezzi a doppio piano sono 47, mentre quelli monopiano sono 31. 

Una caratteristica di questi treni è la presenza sulla livrea della raffigurazione del leone alato simbolo del Veneto. "Abbiamo voluto brandizzare i convogli con la nostra bandiera, che ha 1100 anni di storia ed è l’unica al mondo a riportare la parola 'pace'. Questo, in un momento storico delicato come l’attuale, ci rende davvero orgogliosi!" ha scritto sui social il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. "Grazie agli investimenti degli ultimi anni -ha aggiunto-, presto saranno 93 i nuovi treni regionali in circolazione, per un investimento di 827 milioni di euro e con un’età media di soli 8,4 anni".

Sotto, il video di Zaia con la descrizione della raffigurazione del leone alato: 


Suggerite

Biocarburanti: Assitol plaude al decreto Mit

Provvedimento apre ai sistemi di trasformazione su veicoli a motore

Con il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, che favorisce i sistemi per la conversione dei motori diesel a biocarburanti puri, l’Italia sceglie un approccio pragmatico nella decarbonizzazione d... segue

Rilancio della Gare de Lyon: intermodalità e nuovi spazi

Investimento da 64 milioni per fluidità dei flussi, collegamenti metro e servizi internazionali

La Gare de Lyon di Parigi entra in una nuova fase di ammodernamento. Con un annuncio ufficiale di Sncf Gares & Connexions prende il via oggi un intervento pluriennale pensato per rafforzare l’intermodalità de... segue

Usb 28/11: impatto operativo su reti ferroviarie e su gomma EAV

Verificare orari sul sito: servizi garantiti nelle fasce di tutela, possibili limitazioni altrove

L'Ente autonomo Volturno informa che per venerdì 28 novembre l'organizzazione sindacale Usb ha indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore che potrà avere ripercussioni anche sulle tratte ferroviarie e... segue