Trenitalia ha consegnato ieri l'ultimo treno regionale che va a completare la flotta veneta. Si tratta di un convoglio Rock elettrico a doppio piano, ha cinque carrozze, 600 posti a sedere, 1126 posti totali, 15 postazioni bici con ricarica integrata e 2 aree dedicate alle persone con disabilità, situate vicino alle porte di accesso e ai servizi igienici. È dotato di ampio spazio per i viaggiatori nelle sedute, aree dedicate ai bagagli, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e per la ricarica e illuminazione led. Con l'arrivo di questo treno l'età media della flotta veneta scende a 8,4 anni. Ora i mezzi a doppio piano sono 47, mentre quelli monopiano sono 31.
Una caratteristica di questi treni è la presenza sulla livrea della raffigurazione del leone alato simbolo del Veneto. "Abbiamo voluto brandizzare i convogli con la nostra bandiera, che ha 1100 anni di storia ed è l’unica al mondo a riportare la parola 'pace'. Questo, in un momento storico delicato come l’attuale, ci rende davvero orgogliosi!" ha scritto sui social il presidente della Regione Veneto Luca Zaia. "Grazie agli investimenti degli ultimi anni -ha aggiunto-, presto saranno 93 i nuovi treni regionali in circolazione, per un investimento di 827 milioni di euro e con un’età media di soli 8,4 anni".
Sotto, il video di Zaia con la descrizione della raffigurazione del leone alato: