Press
Agency

Porto di Ancona, continua il confronto sul piano regolatore

Rinviate al ministero dell'Ambiente le decisioni sul banchinamento del Molo Clementino

Continuano i confronti tra i diversi stakeholder per la definizione del nuovo piano regolatore del porto di Ancona, al lavoro un tavolo tecnico composto da professionisti incaricati dal Comune e dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Centrale. Le prescrizioni fornite dal sindaco della città Daniele Silvetti riguardano il no all'opera di banchinamento per grandi navi al Molo Clementino, lo spostamento dei traghetti alle banchine 19, 20 e 21 senza il subordinamento alla futura opera della penisola e la trasformazione dell'area del porto antico da retroportuale a zona di interazione porto-città. 

La Regione supporta Silvetti su vari punti, come quello dei traghetti, ma sul banchinamento del Molo Clementino ha rinviato le decisioni al ministero dell'Ambiente, attendendo la sua valutazione sull'impatto ambientale delle opere -come del resto ha fatto il sindaco stesso, nonostante la dichiarata contrarietà-. Si sono espressi anche l'azienda sanitaria territoriale per chiedere maggiori integrazioni al piano su aspetti relativi alla salute della popolazione e il Parco del Conero che ha sottolineato la necessità di non corrompere la qualità delle acque costiere. 

Sull'argomento, vedi la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Porto di Ancona, scontro per la realizzazione di un hub crocieristico

La Regione Marche sostiene l'opposizione del sindaco al banchinamento del Molo Clementino

Ad Ancona, la Regione sostiene il Comune rinviando al ministero la responsabilità di decidere sul banchinamento del Molo Clementino. Presso il molo la compagnia di navigazione Msc Crociere vorrebbe costruire... segue

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue