Press
Agency

India, stato di allerta dopo il naufragio di una nave portacontainer

A bordo merci pericolose non specificate, carburo di calcio, gasolio e olio combustibile

Le autorità dello stato meridionale del Kerala in India oggi hanno emanato un'allerta per rischio ambientale lungo le proprie zone costiere nel Mar Arabico dopo il naufragio di una nave portacontainer contenente petrolio e merci pericolose. La nave in questione è la Msc Elsa 3, mercantile battente bandiera liberiana, che domenica 25 maggio navigava tra i porti indiani di Vizhinjam e Kochi. Nella mattinata si è ribaltata a circa 38 miglia nautiche al largo del Kerala; i 24 membri dell'equipaggio sono stati messi in salvo.

Msc Elsa 3 portava a bordo 640 container, di cui 13 contenenti merci pericolose non specificate e 12 carburo di calcio -utilizzato nella produzione di fertilizzanti e nell'industria siderurgica-, oltre 84,44 tonnellate di gasolio e 367,1 tonnellate di olio combustibile nei serbatoi. 

L'ufficio del primo ministro del Kerala ha invitato la popolazione a non avvicinarsi ai container che si stanno arenando sulla costa e ai pescatori di non avvicinarsi troppo all'area. La Guardia costiera indiana sta adottando misure per contenere le fuoriuscite di petrolio, che sta monitorando con un aereo dotato di un appropriato sistema per il rilevamento; attraverso una nave sta poi controllando il livello di inquinamento. 

Suggerite

Monjasa si è aggiudicata il contratto per la fornitura di carburante alle forze armate della NATO

Coperte cinque aree operative

 Il contratto, assegnato dalla NATO Support and Procurement Agency (Nspa) a Monjasa a/s, prevede la fornitura di carburanti marini per garantire le risorse necessarie alle forze Nato nelle aree designate.La... segue

Più fondi per promuovere il settore della navigazione interna in Germania

Il sostegno alla formazione di nuovi operatori nel settore della navigazione interna sarà significativamente aumentato:

<br data-start="73" data-end="76"> Dal 2026, il contributo per la formazione crescerà di circa 2,4 milioni di euro, raggiungendo nuovamente 6,8 milioni di euro. Questa decisione è stata presa dai deputati de... segue

La logistica incontra la politica

ll Ministro federale Peter Hanke in dialogo con il DamenLogistikClub

Sotto il motto “Costruire il futuro – innovazione e prospettive”, la serata di discussione presso thinkport Vienna è stata interamente dedicata ai temi della logistica, mobilità e infrastruttura.Il DamenLo... segue