Press
Agency

India, stato di allerta dopo il naufragio di una nave portacontainer

A bordo merci pericolose non specificate, carburo di calcio, gasolio e olio combustibile

Le autorità dello stato meridionale del Kerala in India oggi hanno emanato un'allerta per rischio ambientale lungo le proprie zone costiere nel Mar Arabico dopo il naufragio di una nave portacontainer contenente petrolio e merci pericolose. La nave in questione è la Msc Elsa 3, mercantile battente bandiera liberiana, che domenica 25 maggio navigava tra i porti indiani di Vizhinjam e Kochi. Nella mattinata si è ribaltata a circa 38 miglia nautiche al largo del Kerala; i 24 membri dell'equipaggio sono stati messi in salvo.

Msc Elsa 3 portava a bordo 640 container, di cui 13 contenenti merci pericolose non specificate e 12 carburo di calcio -utilizzato nella produzione di fertilizzanti e nell'industria siderurgica-, oltre 84,44 tonnellate di gasolio e 367,1 tonnellate di olio combustibile nei serbatoi. 

L'ufficio del primo ministro del Kerala ha invitato la popolazione a non avvicinarsi ai container che si stanno arenando sulla costa e ai pescatori di non avvicinarsi troppo all'area. La Guardia costiera indiana sta adottando misure per contenere le fuoriuscite di petrolio, che sta monitorando con un aereo dotato di un appropriato sistema per il rilevamento; attraverso una nave sta poi controllando il livello di inquinamento. 

Suggerite

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue