Press
Agency

Porto di Ain Sokhna, importante traguardo raggiunto dal gestore Db World

L'arrivo delle navi "Energos Eskimo", "Berge Kuju" e "Aroya" è un importante segnale di crescita

La multinazionale Db World (Dubai Ports World), gestore del porto di Ain Sokhna, ha segnato un importante traguardo: nei giorni scorsi è giunta allo scalo la nave "Energos Eskimo", unità galleggiante di stoccaggio e rigassificazione (Fsru) gestita dalla società di infrastrutture energetiche New fortress energy. Il suo arrivo ha inaugurato una serie di operazioni marittime strategiche, segnale del ruolo crescente del porto nella promozione del commercio, dell'energia e del turismo dell'Egitto. La "Energos Eskimo" contribuisce alla resilienza energetica del Paese grazie a una fornitura stabile di gas naturale per soddisfare la domanda interna. 

Recentemente il porto ha accolto anche la nave per rinfuse secche "Berge Kuju", lunga 300 metri, proveniente dal Brasile con un carico di 180.008 tonnellate di minerale di ferro destinate all'azienda siderurgica Ezz Steel. La più grande spedizione di minerale di ferro mai ricevuta da un porto egiziano. 

Un ulteriore successo del porto è l'arrivo della nave da crociera "Aroya" in occasione della sua seconda visita nell'ambito di un accordo annuale con la compagnia Cruise Saudi. La presenza di 2300 passeggeri a bordo dell'imbarcazione è stata un importante stimolo per l'economia locale egiziana. 

Suggerite

Confetra: carenza personale sanitario nel controllo delle merci in ingresso in Italia

Preoccupazione per "situazione di estrema urgenza" in porti e aeroporti. L'allarme soprattutto a Genova

È "una situazione di estrema urgenza" quella denunciata da Carlo De Ruvo, presidente di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) relativamente alle merci che arrivano... segue

L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario

Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue

Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi

Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni

Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue