Press
Agency

Usa rimandano l'arrivo della nave antimissile in base spagnola

Il ritardo è dovuto a "ragioni esclusivamente operative"

È stato rimandato l'arrivo della nave antimissile americana che gli Stati Uniti avevano previsto di inviare presso la base spagnola di Rota nel corso del 2025. Gli Usa hanno comunicato che il ritardo nel dispiegamento dell'imbarcazione è dovuto a ragioni "esclusivamente operative legate alla messa in servizio della nave" e che l'imbarcazione raggiungerà la Spagna nella prima metà del 2026. Nonostante ciò, secondo alcune ipotesi la decisione potrebbe essere legata ad interessi strategici statunitensi. 

La nave è un cacciatorpediniere lanciamissili classe Arleigh Burke, mezzo di superficie multi-missione in grado di condurre guerra anti-aerea, anti-sottomarino e di superficie. È stata pensata anche come parte dello scudo antimissione della Nato e utilizzato nel 2022 dall'amministrazione Biden per difendere l'Europa dalla Russia.

Suggerite

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue