Press
Agency

Dal 7 dicembre il piano mobilità renderà più facile spostarsi a Roma

Potenziamento dei trasporti per le festività natalizie

A partire da sabato 7 dicembre 2024 Roma attiverà un ampio piano di mobilità per le festività natalizie, pensato per facilitare gli spostamenti in città, dove l'afflusso di visitatori aumenta notevolmente in questo periodo. L’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha evidenziato l'importanza di potenziare il trasporto pubblico, risultato di una lunga collaborazione tra il Dipartimento della Mobilità, Roma Mobilità ed Atac.

Dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 saranno adottate diverse misure per rispondere all’incremento dei passeggeri, con particolare attenzione al miglioramento dei collegamenti tra le periferie ed il centro, nonché con i principali luoghi di interesse culturale, commerciale e turistico. Una delle novità principali sarà l’introduzione delle navette gratuite "Free1" e "Free2", che collegheranno Termini (via XX Settembre) e Piazzale dei Partigiani a Largo Chigi. Le navette, attive tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00, garantiranno un passaggio ogni 13 minuti con tempi di percorrenza stimati di circa 20. Sarà inoltre disponibile un parcheggio convenzionato, con la prima ora di sosta gratuita nei parcheggi Atac e Saba.

Il piano prevede anche un significativo potenziamento delle linee di superficie e della metropolitana, con corse aggiuntive nei fine-settimana e nei giorni festivi. La linea A della metropolitana vedrà aumentare il numero delle corse nei sabati 7, 14, 21 dicembre e 4 gennaio, nonché nei giorni festivi, con 32 corse supplementari il sabato e 48 nelle festività. Inoltre la linea C avrà un treno in più per tutta la giornata. Per il 24 dicembre, giorno di apertura della Porta Santa a San Pietro, sono previsti ulteriori rinforzi.

La linea 100 elettrica, gratuita per tutta la durata delle festività, estenderà il proprio servizio ai giorni festivi, offrendo un’opportunità in più per gli spostamenti nel centro storico. Il percorso della linea toccherà alcune delle zone più caratteristiche della capitale.

A fronte dell’aumento del traffico l'amministrazione ha deciso di estendere l'orario delle Zone a traffico limitato (Ztl) nel centro storico e nel Tridente fino alle 20:00, regolando ulteriormente l'accesso alle aree più critiche durante il periodo delle festività.

Infine gli operatori del car-sharing potenzieranno la flotta di veicoli ed offriranno incentivi, tra cui un bonus di €50 per i nuovi utenti e tariffe scontate per i clienti già registrati in modo da incentivare l’utilizzo di soluzioni di mobilità sostenibile.

Suggerite

Treni lenti da Umbria, Toscana e Lazio verso Roma: l'incontro tra i sindaci e Rfi

Una quarantina di primi cittadini ha protestato per la mancanza dell'alta velocità

Ieri una quarantina di sindaci dall'Umbria, dalla Toscana e dal Lazio ha raggiunto Roma in treno e ha manifestato davanti alla sede di Ferrovie dello Stato: un modo per porre l'attenzione sui collegamenti... segue

Lazio: trasporti gratis per i giovani fino al 15 settembre

L'iniziativa riguarda il servizio pubblico locale gestito da Trenitalia e Cotral

Torna anche quest'anno la possibilità per i giovani di viaggiare in Lazio completamente gratis sui mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. L'iniziativa, chiamata "Lazio in tour... segue

Volkswagen amplia i propri punti di ricarica per veicoli elettrici Elli

Un pilota da Guinness dei Primati testerà il network segnando e stabilirà un nuovo record

Volkswagen Group Charging GmbH (Elli) intende continuare ad espandersi: i propri punti di ricarica sono aumentati dell'80% negli ultimi due anni, ma la casa automobilistica non si ferma di certo. Al momento... segue