Press
Agency

Lombardia: alloggi a prezzi calmierati per gli autisti del trasporto pubblico

Proposta dell'assessore Paolo Franco durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro"

Garantire alloggi a prezzi sostenibili agli autisti e al personale del trasporto pubblico locale (Tpl)è la nuova proposta lanciata dall'assessore lombardo Paolo Franco, durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro" tenutosi alla fiera di Treviglio. L'iniziativa mira a fronteggiare le difficoltà che i lavoratori del settore affrontano nel trovare soluzioni abitative adeguate in Lombardia.

“I dipendenti del trasporto pubblico locale – ha evidenziato l’assessore Franco - garantiscono un servizio essenziale per la comunità, ma faticano a trovare soluzioni abitative congrue a causa di un mercato degli affitti privati che, in molte realtà, presenta costi a tratti proibitivi."

La Regione Lombardia ha già implementato programmi di housing sociale che offrono alloggi pubblici o convenzionati a categorie strategiche, Ora la richiesta è di ampliare questa opportunità anche al personale Tpl.

Inoltre l'assessore ha aggiunto che: “Se vogliamo far funzionare i nostri paesi e le nostre città dobbiamo implementare gli strumenti in grado di garantire il diritto alla casa alle persone che lavorano nei servizi di pubblica utilità.

L'iniziativa vuole sostenere tutti i lavoratori del settore, sia nelle città che in contesti più difficili come le zone montane e turistiche, dove la possibilità di alloggi è ancora più critica.

Suggerite

GdF acquisisce documenti negli uffici Anas per inchiesta milanese

Verifiche su gara ed affidamenti: rischi reputazionali ed impatto sulla governance infrastrutturale

La Guardia di Finanza ha effettuato nei giorni scorsi un accesso negli uffici di Anas per acquisire documentazione nell'ambito di un'indagine "top secret" coordinata dalla procura di Milano, diretta dal... segue

Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente

Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza

Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue

Incidente mortale tra Lonato e Desenzano: linee Milano–Venezia bloccate

Sette Frecciarossa deviati, servizi Alta Velocità ed Intercity con ritardi e percorsi alternativi

Un uomo di circa 40 anni è stato travolto da un convoglio sulla linea ferroviaria Milano–Venezia, nel tratto compreso tra Lonato e Desenzano del Garda (provincia di Brescia). L’incidente mortale ha dete... segue