Press
Agency

Agens: l'intermodalità è la vera svolta per la mobilità sostenibile

Investimenti nei mezzi green sono necessari per ridurre le emissioni di CO₂

La transizione energetica nel settore del trasporto pubblico locale (tpl) non può limitarsi al rinnovo delle flotte con mezzi a basse emissioni. Secondo Agens l’associazione datoriale del tpl di Confindustria il vero passo avanti consiste nel potenziare l’intermodalità, così da incentivare l’uso del trasporto pubblico e ridurre l’impatto ambientale della mobilità privata. 

Agens ricorda che il settore dei trasporti è responsabile di circa un quarto delle emissioni di gas serra a livello europeo, mentre il comparto del tpl su strada incide solo per il 3,3% delle emissioni nazionali. Negli ultimi 20 anni, il peso delle emissioni del trasporto pubblico è rimasto quasi invariato, grazie a politiche di maggiore efficienza nei consumi e all’uso di combustibili meno inquinanti. Tuttavia, per l’associazione, questi miglioramenti non sono sufficienti a raggiungere gli ambiziosi traguardi fissati dalla transizione energetica.

Investire nell’intermodalità - ossia nell’integrazione di diversi mezzi di trasporto per ridurre la dipendenza dai veicoli privati - potrebbe rivelarsi decisivo. Uno shift modale del 10% verso il tpl permetterebbe, secondo Agens, di raddoppiare la riduzione di CO₂ rispetto ai benefici ottenuti soltanto con l’introduzione di nuovi mezzi green.

Agens insiste sul fatto che l’innovazione tecnologica, pur essendo una componente fondamentale della transizione, rappresenta solo una parte della soluzione. Questo è quanto emerso durante il convegno organizzato da Anav in Puglia.

Suggerite

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue