Press
Agency

Sciopero nazionale del trasporto pubblico venerdì 21 marzo

A rischio autobus, metropolitane e tram

Venerdì 21 marzo è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico della durata di 24 ore, indetto da diverse organizzazioni sindacali. 

Per la Regione Lazio l'agitazione coinvolgerà Cotral, tram, metropolitane, ferrovie Metromare e Roma-Viterbo. Per limitare i disagi saranno garantiti i servizi nelle seguenti fasce orarie: da inizio servizio fino alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00.

A Milano, le linee gestite da Atm non saranno garantite dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio.

In Campania Busitalia garantirà il servizio nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 6:30 alle 9:00 e dalle 13.00 alle 16:30. 

I motivi dello sciopero sono diversi tra cui: l'aumento salariale di 300 Euro, la riduzione dell'orario lavorativo da 39 a 35 ore settimanali a parità di retribuzione, miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro ed il blocco delle privatizzazioni e delle relative gare d'appalto per il trasporto pubblico locale. 

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue