Press
Agency

Palermo: biglietto unico e sconti sui trasporti per il periodo natalizio

Amat e Trenitalia si uniscono per incentivare l'uso dei mezzi pubblici

In occasione delle festività natalizie, Amat e Trenitalia, con il supporto dell’assessorato regionale alle Infrastrutture, hanno presentato una serie di promozioni che incentivano l’uso dei mezzi pubblici a Palermo. Dal biglietto unico giornaliero a 3 Euro alle tariffe scontate per autobus, tram e treni, le iniziative mirano a rendere più conveniente e sostenibile il trasporto urbano durante il periodo natalizio.

La principale offerta è il biglietto integrato giornaliero, che consente di utilizzare tutti i mezzi Amat e i treni dell’area urbana di Palermo per un’intera giornata al costo di 3 euro, invece dei tradizionali 6,10 Euro. Questo biglietto è acquistabile sulla piattaforma Trenitalia, e sarà valido fino al 6 gennaio 2025. Le stazioni coperte dalla promozione includono fermate strategiche come Palermo Centrale, Notarbartolo, Brancaccio e Sferracavallo. Amat ha anche ridotto il prezzo dei biglietti ordinari da 90 minuti, acquistabili tramite l’applicazione PalerMobilita, che passeranno da 1,40 Euro a soli 70 centesimi. Questa promozione sarà attiva dal 24 dicembre fino al 6 gennaio. Per i viaggiatori diretti all’aeroporto Falcone Borsellino, il biglietto del treno sarà ridotto a 4 Euro.

Secondo Giuseppe Mistretta, presidente di Amat, l’obiettivo della promozione è non solo facilitare gli spostamenti, ma anche sensibilizzare l’utenza sui vantaggi del trasporto pubblico. L’iniziativa è anche un tentativo di affrontare il traffico congestionato di Palermo e migliorare la qualità dell’aria, come sottolineato da Alessandra Sinatra.

Già lo scorso anno erano state implementate iniziative simili che hanno riscosso un aumento significativo delle vendite.

Suggerite

Roma: approvati i nuovi progetti per tre linee tramviarie

Il potenziamento della rete mira a connettere meglio le periferie

Roma punta sull'espansione della rete tramviaria per migliorare i collegamenti tra le periferie e il resto della città. La Giunta ha approvato tre nuovi progetti di fattibilità economica-finanziaria, n... segue

Milano, ztl quadrilatero della moda

Sperimentazione di due mesi senza multe per la nuova area

Milano si prepara all'attuazione di una nuova politica anti-traffico con l'attivazione della nuova zona a traffico limitato (ztl) nel quadrilatero della moda prevista per fine gennaio 2025. Il sindaco... segue

Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo

Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni

Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un v... segue