Press
Agency

Rinnovato il contratto di lavoro per i dipendenti del Trasporto pubblico locale

Raggiunta l'intesa dopo trattative e mediazione da parte del Governo

Dopo una lunga trattativa è stato siglato l'accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (Ccnl) per il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl). La sigla dell'intesa è arrivata al termine della discussione tra le principali organizzazioni sindacali Fit-Cisl, Filt Cgil, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro, con la mediazione del Governo. 

L'intesa mira principalmente a fronteggiare la crisi salariale causata dall'inflazione, uno degli obiettivi prioritari del sindacato. Inoltre si pone l'accento sull'urgente necessità di rivedere le condizioni occupazionali e normative per affrontare la carenza di personale nel settore, un fenomeno che potrebbe compromettere le regolarità dei servizi di trasporto.

I miglioramenti salariali previsti sono: un aumento di 160 Euro sul tabellare, 40 Euro come Elemento Distinto della Retribuzione (Edr), un premio una tantum d 500 Euro che sarà erogato a febbraio 2025. Mentre per quanto riguarda le condizioni di lavoro l'accordo stabilisce un trattamento integrativo di 40 Euro mensili in caso di definizione di specifici accordi aziendali sull'orario lavorativo, oppure se non si raggiunge un'intesa 20 Euro mensili convertibili in due giornate di permesso retribuito.

Il verbale d'intesa sarà ora portato all'attenzione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti per verificare l'integrazione economica prevista nella Legge di Bilancio, passaggio necessario per perfezionare i dettagli dell'accordo, che segna una svolta significativa per moltissimi lavoratori del settore.

I prossimi obiettivi da raggiungere saranno l'avvio di una riflessione sulle problematiche strutturali del sistema del Trasporto pubblico locale 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue