Press
Agency

A-22: previste 17 giornate da bollino nero

L'avviso sull'Autostrada del Brennero a causa dell'esodo estivo

Sette giornate da "bollino nero" a luglio 2024 e dieci nel mese di agosto. È quanto annuncia il gestore dei 314 chilometri della A-22 Modena-Brennero in vista dell'inizio dell'esodo estivo che vedrà milioni di automobilisti riversarsi su una delle principali arterie di comunicazione d'Italia. Come da tradizione, i giorni di maggiore affollamento saranno nel fine-settimana.

"Abbiamo predisposto un piano per fronteggiare la situazione con informazioni preventive su viaggiatori, programmazione di attività e potenziamento del personale", ha spiegato il direttore generale della società di gestione Autostrada del Brennero, Carlo Costa. L'amministratore delegato, Diego Cattoni, ha aggiunto: "Vediamo una mobilità più alta del passato, soprattutto degli italiani sul traffico leggero, mentre quello pesante è trascinato dalla crescita economica italiana".

Durante le giornate cosiddette da "bollino nero" ci si attende un raddoppio del traffico e tempi di percorrenza triplicati rispetto ad un giorno normale. Per questo motivo a luglio, agosto e settembre 2024 saranno presenti 18 pattuglie della Polizia stradale in orario diurno e 12 in notturna. Prevista anche l'assunzione di lavoratori stagionali da parte di Autobrennero e la presenza di 109 operai per interventi urgenti. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue