Press
Agency

Disagi su treni ed aerei nel Regno Unito

In Italia attivati protocolli di emergenza; trasporti in tilt per un problema informatico

Disagi in tutto il Regno Unito per i passeggeri che utilizzano il trasporto ferroviario. Questa mattina quattro linee gestite dalla compagnia Govia Thameslink Railway (Gtr), uno dei più grandi operatore britannici, sono state interrotte e poi riattivate a causa di problemi informatici. I viaggiatori però segnalano difficoltà con l'emissione dei biglietti e con le informazioni visualizzate sullo schermo.

Il caos non sarebbe il frutto di un attacco hacker, ma un problema informatico su scala mondiale originato da un errore nell'aggiornamento di un software utilizzato da molte aziende ed amministrazioni pubbliche. Secondo vari media, si tratterebbe del programma di cybersicurezza Crowdstrike, che a causa di un errore di configurazione non starebbe funzionando correttamente. 

I disagi non interessano solo le ferrovie britanniche, ma aeroporti, banche, ospedali ed enti in varie parti del mondo. Si segnalano malfunzionamenti in Europa, Australia e Stati Uniti ma altri continenti potrebbero essere interessati dal problema. In Italia la compagnia aerea ITA Airways comunica che sta "lavorando per limitare al massimo i disagi". Autostrade per l'Italia (Aspi), invece ha attivato il protocollo di emergenza per garantire i servizi. 

Collegate

Disagi (2). Aspi attiva sistema informatico business continuity per disservizio mondiale

Presidio uomini e mezzi sin dalle prime ore della mattina

Nonostante il disservizio che questa mattina ha colpito diverse piattaforme informatiche a livello mondiale, il Gruppo Autostrade per l’Italia (Aspi) ha attivato nelle prime ore della giornata, nel giro d... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue