Press
Agency

27% dei veicoli ha gomme non conformi

È quanto emerge dalla campagna della Polizia di Stato

Il 9% delle auto italiane presenta gomme lisce, il 6% aveva penumatici con danni visibili, il 27% dei veicoli non montava gomme conformi ed erano sprovviste di revisione. È quanto emerge dalla campagna "Vacanze sicure 2024" promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con Assogomma, l'associazione che rappresenta le aziende della gomma, cavi elettrici ed affini. 

Questi dati sono il frutto di una serie di controlli effettuati sulle strade italiane da una decine di pattuglie impegnate in varie Regioni italiane: Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Umbria, Sardegna e Veneto. Le verifiche sono state condotte nei mesi di maggio e giugno 2024, con circa 10.000 veicoli controllati, mettendo particolare attenzione allo stato dei pneumatici. 

Queste alcune delle altre non conformità rilevate dalla Polizia: circa la metà dei veicoli controllati montava gomme di tipo invernale ad alte prestazioni per marcia su neve; oltre il 5% aveva gomme non omogenee; il 20% non conformi. Le forze dell'ordine hanno ricordato che in Italia "oltre una vettura su 5 (21,81%) con meno di 10 anni ha problemi alle gomme o non è in regola con la revisione, nei veicoli con oltre 10 anni di età il rapporto sale a 1 su 3 (28,95%). 

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue