Press
Agency

Bologna potenzia Polizia locale con nuova flotta di veicoli eco-friendly

Mezzi ibridi ed elettrici per migliorare efficienza e sostenibilità operativa

Il Comune di Bologna ha recentemente potenziato la flotta della Polizia locale con l'acquisto di otto nuovi veicoli, migliorando ulteriormente le capacità operative del servizio. Questo aggiornamento arriva poco più di un anno dopo l'introduzione di tre Subaru ibride per il servizio di Pronto intervento.

Tra i nuovi arrivi spicca un Opel Vivaro completamente elettrico, finanziato grazie al contributo della Regione. Questo veicolo è stato allestito come ufficio mobile multifunzionale, integrando una centrale radio mobile, una cellula fotoelettrica ed un pannello a messaggio variabile, ideale per gestire situazioni di emergenza e operazioni sul campo.

In aggiunta, i sei nuclei territoriali della Polizia locale hanno ricevuto ciascuno una Suzuki Sx4 ibrida, migliorando la sostenibilità e l'efficienza nelle operazioni quotidiane. Parallelamente, un'ibrida Alfa Romeo Tonale è stata destinata al Reparto sicurezza urbana per il trasporto di persone fermate e arrestate.

Matilde Madrid, delegata al Progetto sicurezza integrata, ha assicurato che il processo di rinnovo del parco mezzi proseguirà nei prossimi mesi. L'obiettivo è sostituire completamente i veicoli obsoleti e quelli con un elevato numero di anni di servizio, garantendo alla Polizia locale di Bologna una dotazione moderna e all'avanguardia.

Suggerite

Girteka Group espande la propria flotta di veicoli

Il colosso della logistica lituano riceverà un prestito di 173 milioni di Euro da Op Corporate Bank

Il colosso della logistica lituano Girteka Group ha deciso di espandere la propria flotta di veicoli e le proprie attività commerciale attraverso un prestito di 173 milioni di Euro, da parte di Op Corporate... segue

A luglio immatricolate 119 mila auto

Dato in calo del 5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi 7 mesi decrescita del 3,7%

Sono state 119 mila le autovetture immatricolate nel mese di luglio, -5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi sette mesi dell'anno invece ne sono state registrate in totale 973.796,... segue

Bosch e Cariad insieme per lo sviluppo della guida autonoma

Le due aziende stanno attualmente lavorando a un progetto basato sull'intelligenza artificiale

Le due società attive nel settore dell'automotive e della tecnologia Bosch e Cariad rafforzano la loro collaborazione nell'ambito dell'Automated driving alliance. Il progetto a cui attualmente stanno... segue