Il Comune di Bologna ha recentemente potenziato la flotta della Polizia locale con l'acquisto di otto nuovi veicoli, migliorando ulteriormente le capacità operative del servizio. Questo aggiornamento arriva poco più di un anno dopo l'introduzione di tre Subaru ibride per il servizio di Pronto intervento.
Tra i nuovi arrivi spicca un Opel Vivaro completamente elettrico, finanziato grazie al contributo della Regione. Questo veicolo è stato allestito come ufficio mobile multifunzionale, integrando una centrale radio mobile, una cellula fotoelettrica ed un pannello a messaggio variabile, ideale per gestire situazioni di emergenza e operazioni sul campo.
In aggiunta, i sei nuclei territoriali della Polizia locale hanno ricevuto ciascuno una Suzuki Sx4 ibrida, migliorando la sostenibilità e l'efficienza nelle operazioni quotidiane. Parallelamente, un'ibrida Alfa Romeo Tonale è stata destinata al Reparto sicurezza urbana per il trasporto di persone fermate e arrestate.
Matilde Madrid, delegata al Progetto sicurezza integrata, ha assicurato che il processo di rinnovo del parco mezzi proseguirà nei prossimi mesi. L'obiettivo è sostituire completamente i veicoli obsoleti e quelli con un elevato numero di anni di servizio, garantendo alla Polizia locale di Bologna una dotazione moderna e all'avanguardia.
Bologna potenzia Polizia locale con nuova flotta di veicoli eco-friendly
Mezzi ibridi ed elettrici per migliorare efficienza e sostenibilità operativa
Bologna, BO, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue