Press
Agency

Forte dei Marmi punta sulle bici

Installate colonnine per manutenzione lungo la pista ciclabile

A Forte dei Marmi arrivano tre colonnine per le biciclette. Si tratta di dispositivi per il gonfiaggio dei mezzi a due ruote. L'iniziativa, voluta dall'amministrazione comunale guidata dal sindaci Bruno Murzi, arriva dopo l'attivazione dei nuovi servizi "Bike to Work" e "Bike to School" e dei relativi incentivi economici. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di mettere la mobilità ciclabile al centro dello sviluppo urbano. 

"È importante arricchire il contesto urbano con un crescente numero di servizi che supportino quotidianamente la scelta della bicicletta come mezzo di trasporto in città. E grazie anche all’impegno" ed alle "numerose iniziative in tema di mobilità dolce, Forte dei Marmi sta costruendo una rete di servizi che incentiva sempre più gli spostamenti a piedi o su due ruote", ha dichiarato il vice-sindaco Andrea Mazzoni

Le tre colonnine per biciclette saranno disponibili gratuitamente per tutta la collettività. I dispositivi sono collocati in punti strategici della città: vicino al parcheggio per bici sul pontile; presso la fermata dei bus di viale Italico; nella piazzola degli autobus di viale della Repubblica.

Suggerite

Riduzione delle pressioni deflazionistiche su carburanti ed energia

Gasolio e benzina in stabilizzazione, combustibili solidi in ripresa e riflessi per la logistica

Una parte degli effetti osservati è stata bilanciata dall'accelerazione dei prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (passati da +3,1% a +3,3%) e dalla minore contrazione dei... segue

Scioperi nazionali: disagi nel trasporto locale a Trento

Fasce di garanzia e possibili cancellazioni: consultare aggiornamenti ufficiali

La Provincia autonoma di Trento segnala che sono stati proclamati due scioperi generali a livello nazionale che coinvolgeranno il settore dei trasporti locali. Il personale del Gruppo FS — comprese Trenitalia, T... segue

Tpl Torino: trattativa su gap da 12 mln e gara in-house

Regione offre metà copertura, sindacati in rivolta per esternalizzazioni e tutele occupazionali

Lo spettro di un aumento tariffario ritorna come variabile nella trattativa tra Comune e Regione sul Tpl torinese. Palazzo Civico esclude apertamente rincari —anche perché i prezzi di bus, tram e metro so... segue