Press
Agency

Napoli: lotta contro motociclisti senza casco

Presidio al centro nelle aree della movida: decine di multe e di mezzi sequestrati

Sequestrati 20 motorini e comminate 19 multe per il mancato utilizzo del casco: è il bilancio di una campagna di contrasto all'illegalità e sensibilizzazione alle buone pratiche di guida da parte dei conducenti di mezzi a due ruote. A condurla sono stati i Carabinieri della compagnia di Napoli centro insieme al Nucleo radiomobile ed al Reggimento Campania.

Il monitoraggio da parte dei militari è stato svolto in questi giorni presso la zona pedonale di piazza Dante e di piazza della Vittoria, nel centro della città partenopea. Si tratta un'area molto frequentata a causa della movida, raggiunta ogni giorno da migliaia di persone a piedi e da motociclisti, alcuni dei quali indisciplinati. I Carabinieri hanno fermato e multato 33 persone per il mancato rispetto del Codice della strada, fra i quali 19 motociclisti senza casco. 

Intanto, va ricordato che chi va in moto senza casco, oltre a mettere a rischio la propria vita e quella di un eventuale passeggero, è un costo anche per la società. È quanto emerge da una ricerca condotta dell’Istituto superiore di sanità (Iss) nel 2022: Palermo (Sicilia) è la città in Italia in cui si utilizza meno il casco (il 14% non lo indossa) e ci sono stati 78 decessi su 4257 indicenti, con spese per singoli infortuni fino a 50 mila Euro.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue