Press
Agency

3,7 milioni per la sostenibilità nei porti: incentivi per mezzi ecologici

L'autorità di sistema portuale avvia un bando per l'acquisto di veicoli elettrici o a idrogeno

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha pubblicato un avviso per la selezione di proposte da parte dei concessionari e dei terminalisti che operano nelle aree portuali per l’acquisto di mezzi di servizio alimentati con elettricità o idrogeno o per l’elettrificazione dei mezzi esistenti. 

Le risorse a disposizione per le agevolazioni sono 3,7 milioni, finanziate dal progetto Green Ports del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica per la sostenibilità ambientale dei porti, sostenuto dall’Unione europea nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un’iniziativa che ha l’obiettivo di migliorare l’efficientamento energetico, ridurre le emissioni nei porti e promuovere la sostenibilità ambientale delle attività anche a beneficio delle aree limitrofe.
I destinatari dell’avviso sono i titolari di concessione portuale e i terminalisti che possono acquistare nuovi mezzi alimentati con fonti rinnovabili o trasformare i mezzi esistenti. L’avviso nello specifico riguarda l’acquisto o la sostituzione di gru mobili, carri ponte, tramogge e altri mezzi per la movimentazione delle merci, di macchine mobili per la movimentazione di containers pieni e vuoti e di locomotori e loco-trattori alimentati la movimentazione di carri ferroviari all’interno dell’area portuale. È inoltre previsto l’acquisto di mezzi alimentati ad elettricità e idrogeno per la raccolta dei rifiuti o per le navette utilizzate per il trasporto collettivo di persone.

Le domande da parte dei soggetti interessati dovranno essere inviate entro il 24 marzo 2025. Gli interventi, una volta finanziati, dovranno essere completati entro il 31 marzo 2026.

“La sostenibilità ambientale è una delle priorità delle azioni di cambiamento e miglioramento della portualità nazionale" afferma il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo.

Suggerite

Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti

L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"

Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Salvini: "Spero che il Senato liberi i presidenti delle autorità portuali"

"5 miliardi di Euro di investimenti in essere, quindi prima si chiude l'iter previsto meglio è"

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della presentazione della relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti alla Camera dei Deputati, si è espresso ogg... segue