Press
Agency

Honda: addio all'elettrico per la propulsione a idrogeno?

Il ceo Joseph: "I Bev non sono l'unica strada per raggiungere la neutralità carbonica"

Per Honda l'elettrico non sembra essere l'unico metodo per realizzare veicoli a zero emissioni: la società sta infatti puntando sull'idrogeno. Il ceo della casa automobilistica, Jay Joseph, ha dichiarato alla stampa australiana: "I Bev (veicoli elettrici a batteria) non sono l'obiettivo, veicoli elettrici migliori sono una strada per raggiungere la neutralità carbonica, ma non necessariamente l'unica". "Svilupperemo anche altre tecnologie che ci aiuteranno a raggiungere questo obiettivo" ha aggiunto. 

Tra le possibili vie, la tecnologia a celle a combustibile a idrogeno (Fcev, Fuel cell electric vehicle): l'elemento reagisce con l'ossigeno in una cella a combustibile e produce elettricità, oltre ad acqua e calore, permettendo così ai veicoli di funzionare. Nel processo non vengono prodotti gas nocivi, perciò potrebbe essere una soluzione interessante per il raggiungimento delle zero emissioni. Non mancano però gli ostacoli, dal momento che si tratta di una tecnologia ancora molto costosa e che richiede infrastrutture particolari per il rifornimento, ad oggi molto limitate. 

Suggerite

Simulazione, e-fuel e sostenibilità nel motorsport

Innovazioni tecniche, logistica circolare e modelli di mobilità per gare più efficienti e inclusivi

Nel dibattito è emerso come i vincoli finanziari — in particolare i budget cap — stimolino soluzioni ingegneristiche creative che spesso ritornano nelle categorie di vertice del motorsport. Accanto alle... segue

Brindisi – Sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e 200 kg di canapa irregolare

Denunciato il titolare di un’azienda agricola

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altr... segue

Traffico in tilt a Napoli

I tassisti chiedo l'intervento dell'autorità dei trasporti

I sindacati dei tassisti napoletani hanno chiesto l’intervento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per affrontare quella che definiscono una “grave e persistente situazione di criticità del tra... segue