Press
Agency

Innovativa miscela idrogeno e biometano per veicoli eco-friendly

Verso una mobilità sostenibile: sfide ed opportunità nel settore trasporti

Giovedì 3 aprile, alle ore 14:30, presso la Sala Auditorium del Gse a Roma (Viale Maresciallo Pilsudski 92), si terrà un evento organizzato dalla Servizi Fondo Bombole Metano. Durante l'incontro, a cui parteciperà il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, verranno esplorate le potenzialità di una miscela innovativa di idrogeno e biometano per l'alimentazione dei veicoli. Questa soluzione promette di rivoluzionare il settore dei trasporti con un approccio ecologico, contribuendo alla riduzione delle emissioni di carbonio.

Nel corso dell'evento verranno presentati i risultati dei test condotti dalla Sfbm, focalizzati sull'integrazione di alte percentuali di idrogeno nelle bombole attualmente in uso. Questo potrebbe significare un notevole passo avanti verso forme di mobilità più sostenibili. I dati raccolti offrono importanti nuove prospettive per il settore.

All'evento parteciperanno figure di spicco del settore energetico e accademico. Tra gli intervenuti, Vinicio Mosè Vigliante, amministratore delegato Gse, illustrerà il ruolo delle fonti energetiche pulite. Giuseppe Moles, amministratore delegato di Acquirente Unico, fornirà una panoramica sulle strategie d'approvvigionamento. Marco Mele, amministratore unico della Sfbm, discuterà delle implicazioni pratiche dei test effettuati. Flavio Merigo, presidente di Assogasmetano e del comitato tecnico ISO TC 22/SC 41, aggiungerà un punto di vista normativo e tecnico, mentre Stefano Dossi del Politecnico di Milano e Paola Bonfanti dell'Università di Pisa contribuiranno con ulteriori aspetti scientifici e tecnologici.

L'incontro rappresenta un'occasione fondamentale per esplorare come l'innovazione nell'utilizzo delle energie rinnovabili possa apportare benefici concreti all'ambito dei trasporti, promuovendo una transizione verso soluzioni più sostenibili ed ecocompatibili.

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue