Press
Agency

TotalEnergies ad Anversa: nuovo piano di riconversione delle attività

L'obiettivo della società è produrre energia sostenibile

TotalEnergies, agenzia energetica globale integrata che si occupa della produzione di varie tipologie di energia, ha annunciato il 22 aprile un piano di riconfigurazione delle sue attività petrolchimiche ad Anversa. In questa città si trova una piattaforma integrata di raffinazione e petrolchimica, la più efficiente della società, e al momento risulta necessario fare in modo che rimanga competitiva e che continui ad offrire posti di lavoro. 

L'intenzione per la piattaforma di Anversa è raggiungere l'obiettivo di zero emissioni e per questo TotalEnergies ha firmato un contratto di tolling - contratto secondo cui un soggetto fornisce combustibile a un altro soggetto - per 130 MW per la produzione annuale di 15.000 tonnellate di idrogeno verde. L'accordo si inserisce nel progetto di elettrolizzatore Air Liquide da 200 MW.

In questo modo la piattaforma aiuterà i clienti del settore aeronautico a raggiungere la decarbonizzazione. Verranno infatti inizialmente prodotte 50.000 tonnellate all'anno di carburante per l'aviazione sostenibile (Saf) tramite il coprocessing, un metodo che permette di trattare simultaneamente idrocarburi e biomassa in un'unità di raffinazione convenzionale. Vengono quindi elettrificati i processi e l'energia viene accumulata tramite batterie.

La società ad Anversa, inoltre, si deve occupare di cessare l'attività del suo vecchio cracker entro la fine del 2027. È infatti venuto meno il contratto con un terzo utilizzatore dell'etilene prodotto e per questo ci sarebbe un surplus se lo steam cracker non venisse dismesso. La sua chiusura permetterà di lavorare sul cracker a vapore che produce l'etilene per le unità industriali della società ad Anversa e Feluy. 

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue