Press
Agency

Snam guida la transizione energetica con un approccio innovativo e sostenibile

Strategie digitali e tecnologiche per ottimizzare infrastrutture e ridurre l’impatto ambientale

Claudio Farina, chief strategy and technology officer di Snam, ha sottolineato come innovazione e tecnologia rappresentino pilastri fondamentali per guidare la transizione energetica verso la decarbonizzazione, garantendo al contempo efficienza, sicurezza e sostenibilità economica delle forniture. Durante la presentazione del primo Innovation Plan a Milano, Farina ha illustrato le due direttrici principali su cui si sta concentrando l’azienda.

Da un lato, Snam investe in soluzioni legate alla digitalizzazione, all’intelligenza artificiale e al cloud computing, strumenti essenziali per gestire in modo agile e intelligente infrastrutture sempre più complesse. Dall’altro, il gruppo si impegna nello sviluppo di tecnologie specifiche per la decarbonizzazione, includendo clean tech, gestione delle emissioni di CO2 e l’impiego di molecole verdi come l’idrogeno, elementi chiave per ridurre l’impronta carbonica dell’intero settore energetico.

Di fronte a un ambiente sempre più complesso e multidimensionale, Snam ha adottato un approccio duale e flessibile, che integra innovazioni già mature con progetti esplorativi a lungo termine. Questa strategia consente di valorizzare il patrimonio tecnologico e culturale dell’azienda, favorendo anche l’integrazione con un ecosistema innovativo esterno.

L’architettura di innovazione si fonda su due piattaforme distinte: una dedicata al digitale, per garantire dati affidabili, tempestivi e accurati a supporto delle decisioni operative, e un’altra focalizzata sulle tecnologie di decarbonizzazione, come la produzione e gestione di gas a basso impatto ambientale. Queste ultime, ancora in fase di sviluppo, sono fondamentali per colmare il divario tecnologico necessario al raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di riduzione delle emissioni.

In questo modo, Snam si posiziona come protagonista nella transizione energetica, con una visione integrata che combina innovazione digitale e sostenibilità ambientale per trasformare la filiera energetica in chiave green.

Suggerite

Pichetto: "Il futuro è un mix energetico che comprenda anche il nucleare"

Al Meeting di Rimini il ministro ha sottolineato la necessità di questa fonte definita dal Mase "pulita e sicura"

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin ha partecipato ieri al Meeting di Rimini durante il panel "Dentro la transizione energetica: quale ruolo per il nucleare?".... segue

Mercedes-Benz, il Concept Amg Gt Xx compie il giro del mondo in 8 giorni

Nuovo record per il veicolo che segna anche il maggior numero di km percorsi da un'auto elettrica in 24 ore

Nuovo record per il concept vehicle Concept Amg Gt Xx di Mercedes-Benz con propulsore elettrico all'avanguardia: oggi la vettura ha concluso il giro del mondo in meno di 8 giorni. Nello specifico, ha percorso... segue

Torna la "Settimana europea della mobilità"

Tra i comuni coinvolti, anche Roma. Prevista per il 22 settembre la Giornata senza auto

Torna anche quest'anno l'appuntamento europeo dedicato al mondo dei trasporti, la "Settimana europea della mobilità". Dal 16 al 22 settembre la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione e... segue