Papa Leone XIV sceglie la mobilità elettrica: recentemente il Vaticano ha ricevuto due nuovi veicoli elettrici destinati al pontefice. Nati da una collaborazione tra l'azienda Exelentia e il Corpo della Gendarmeria dello Stato della Città del Vaticano -che ha supervisionato il progetto-, sono pensati su misura per garantire la massima efficienza logistica. Stabilità e confort, ergonomia e sicurezza sono le parole chiave che caratterizzano i due nuovi veicoli, che hanno dimensioni compatte, sono provvisti di maniglioni frontali e di supporto laterali sotto i poggiabracci per assicurare un'esperienza comoda e presentano alcuni dettagli personalizzati con cura a mano. Un caratteristica importante è la possibilità di trasportare i veicoli in aereo, cosa che permette a Papa Leone di utilizzarli con semplicità durante i propri viaggi e vedere agevolati i propri spostamenti.
I due nuovi veicoli si inseriscono in un progetto di rinnovamento dei mezzi dello Stato della Chiesa verso una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale. Già precedentemente, infatti, Exelentia aveva fornito al Vaticano alcuni veicoli per la mobilità elettrica (vedi Mobilità.news).