Press
Agency

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono un incontro sul diritto allo sciopero

Dopo la modifica unilaterale dell'accordo sui servizi minimi essenziali nel trasporto ferroviario

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono all'unisono un incontro per avviare una riflessione che abbiamo al centro il tema del diritto allo sciopero. Questa richiesta segue il recente intervento di regolamentazione provvisoria della commissione di Garanzia sull'accordo che definisce i servizi minimi essenziali nel settore del trasporto ferroviario.

Secondo le organizzazioni sindacali l'autorità ha modificato quello che era un accordo tra le parti sociali efficace nella gestione del conflitto collettivo, rispettando il bilanciamento tra il diritto allo sciopero e il diritto alla mobilità delle persone. L'intervento unilaterale giunge proprio nel periodo del rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro, e tale modifica crea uno squilibrio tra le parti coinvolte.

"Inoltre la commissione nel suo intervento non tiene mai conto delle cause alla base del conflitto in particolare in un sistema ferroviario dove competono numerose imprese con un maggior rischio di dumping contrattuale. Infine troviamo aberrante l'evidente totale mancanza di fiducia nella contrattazione tra azienda e sindacati", scrivono in una nota Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.

Suggerite

Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione

Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili

Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative... segue

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue