Press
Agency

Liguria: la Giunta regionale ha formalizzato il blocco dell'incremento delle tariffe

Rimborsi per chi ha già pagato i nuovi prezzi e lavori nel weekend 11-12 gennaio

La Giunta regionale ligure ha formalizzato il blocco dell'incremento del 2,5% sulle tariffe, con una delibera che segue la richiesta avanzata a fine dicembre 2024 dal presidente Marco Bucci e dall'assessore ai Trasporti Marco Scajola.

Nonostante l’aumento fosse stato concordato nel contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia, la situazione attuale dei servizi è giudicata inaccettabile dalle autorità regionali. Bucci ha sottolineato che l’obiettivo è quello di garantire un miglioramento del servizio prima di qualsiasi aumento, non solo per i pendolari ma anche per i turisti che si spostano attraverso la regione.

Gli utenti che avevano già acquistato biglietti o abbonamenti con il prezzo maggiorato riceveranno un rimborso proporzionale alla differenza. Trenitalia si è impegnata a comunicare le modalità di restituzione, che avverranno sia tramite il canale fisico delle biglietterie che attraverso i sistemi digitali per gli acquisti online. Gli abbonamenti mensili di febbraio saranno emessi già con le tariffe aggiornate, senza il rincaro previsto.

Nel frattempo Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) sta portando avanti gli interventi infrastrutturali nel Nodo di Genova, a causa dei lavori è prevista una sospensione della circolazione dei treni sulla linea Genova-Savona-Ventimiglia, tra Cogoleto e Genova Sestri Ponente, nel weekend dell’11 e 12 gennaio. Modifiche alla circolazione riguarderanno anche i treni Intercity, con cancellazioni sulla tratta Ventimiglia–Genova Piazza Principe, e i treni Regionali con cancellazioni sulla tratta Cogoleto–Genova Sestri Ponente.

Per maggiori dettagli gli utenti possono consultare il sito di Rfi.

Sull'argomento vedi anche le notizie pubblicate da Mobilita.news

Collegate

Nuovo guasto sulla linea Genova-Ventimiglia

Tra Pietra Ligure e Savona circolazione sospesa per un problema tecnico alla linea elettrica

La circolazione ferroviaria in Liguria registra un nuovo guasto con pesanti disagi per pendolari e viaggiatori sulla linea Genova-Ventimiglia. A partire dalle 6:45 di questa mattina un'avaria alla rete... segue

Riunione tra la Regione Liguria, Trenitalia e Rfi : infrastrutture, tariffe e miglioramenti nel servizio ferroviario

Al tavolo anche le associazioni dei consumatori e i comitati pendolari

Martedì 7 gennaio si è tenuta la prima riunione dell'anno tra la Regione Liguria, Trenitalia, Rfi, le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari, al centro il miglioramento del servizio f... segue

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue