Press
Agency

Incendio a Marsiglia: ripreso il traffico aereo ieri sera

Stamattina la riattivazione parziale del servizio ferroviario

Il maxi incendio divampato ieri pomeriggio a Marsiglia stamattina è in calo, come dichiarato in conferenza stampa da Georges-François Leclerc, prefetto delle Bocche del Rodano. Rimane comunque l'allerta per la possibilità di nuovi focolai. Al momento la situazione sta migliorando: già da ieri sera alle 21:30 l'aeroporto di Marsiglia-Provenza ha ripreso parzialmente il traffico aereo. 

Secondo quanto riportato dalla stampa francese, per quanto riguarda il trasporto ferroviario il gestore Sncf ha dichiarato che il servizio ad alta velocità tra Marsiglia e Aix da parte dei treni Tgv (Train Grande Vitesse) è ricominciato questa mattina, mentre quello locale rimane gravemente interrotto. Si possono verificare però ancora alcuni ritardi, ad esempio il primo treno previsto per le 5:18 di oggi per Parigi ha subito 35 minuti di ritardo. Alcuni treni Tgv Inoui, Ouigo e Frecciarossa per Parigi, Lione e Lille sono stati cancellati, come anche quelli in direzione Avignone. Probabilmente il servizio riprenderà a mezzogiorno. La circolazione sull'autostrada A9 è ripresa ieri sera grazie alla combinazione di risorse terrestri e aeree, ad eccezione delle aree di sosta Prat-de-Cest e Bages.

Secondo il prefetto Leclerc, almeno 70 case "sono state colpite", di cui "dieci distrutte", ma senza che ci siano vittime a parte alcuni feriti lievi. Le fiamme avrebbero distrutto circa 750 ettari di boscaglia. 

Suggerite

Girteka Group espande la propria flotta di veicoli

Il colosso della logistica lituano riceverà un prestito di 173 milioni di Euro da Op Corporate Bank

Il colosso della logistica lituano Girteka Group ha deciso di espandere la propria flotta di veicoli e le proprie attività commerciale attraverso un prestito di 173 milioni di Euro, da parte di Op Corporate... segue

Sistema Ertms installato su 382 convogli Trenitalia

Altri 60 locomotori di Mercitalia Rail sono in fase di adeguamento

Continua l'impegno del Gruppo Fs verso l'adeguamento agli standard europei: su 382 convogli di Trenitalia è stata completata l'installazione di Ertms (European rail transport management system), evoluto... segue

A luglio immatricolate 119 mila auto

Dato in calo del 5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi 7 mesi decrescita del 3,7%

Sono state 119 mila le autovetture immatricolate nel mese di luglio, -5,0% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. Nei primi sette mesi dell'anno invece ne sono state registrate in totale 973.796,... segue