Press
Agency

Ferrovie dello Stato Italiane ha depositato un esposto denuncia alle autorità competenti

Anche oggi gravi disagi sulla rete ferroviaria

A seguito dell'ennesimo disservizio sulla rete ferroviaria italiana il Gruppo Fs ha depositato un esposto di denuncia presso le autorità competenti, gli orari, spesso quelli di punta, hanno sollevato parecchi dubbi.

Anche oggi sulla rete ferroviaria si sono verificati diversi disagi. Sulla linea Roma-Napoli via Formia e Roma-Nettuno, la circolazione è stata sospesa tra Pomezia e Campoleone dalle ore 9:45 a causa di un inconveniente tecnico alla rete elettrica. Anche nel nodo di Verona i treni sono rallentati dalle ore 9:40 a causa di un guasto alla linea ferroviaria. Per lo stesso motivo, sulla linea Firenze-Roma i rallentamenti sono iniziati alle 7:30, con effetti a catena su tutta la rete. Inoltre tra Montevarchi e Laterina la circolazione è ancora rallentata e avviene su un binario unico.

Fs ha espresso preoccupazione per la frequenza e la gravità degli inconvenienti, chiedendo un'indagine approfondita da parte delle autorità competenti per accertare la natura di questi guasti e verificare eventuali responsabilità.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati