Press
Agency

Albania: la linea ferroviaria potrebbe essere presto pronta

Tirana-Rinas-Durazzo tra opportunità e ritardi

La linea ferroviaria Tirana-Rinas-Durazzo rappresenta una trasformazione significativa per il sistema di trasporto albanese. Con una lunghezza complessiva di 41,5 km, il progetto prevede il collegamento tra la capitale e Durazzo, includendo una nuova diramazione verso l’aeroporto internazionale di Tirana (Tia). Sebbene inizialmente la conclusione dei lavori fosse prevista per l'estate del 2023, il completamento è ora stimato entro il 2025.

La nuova infrastruttura permetterà una velocità fino a 100 km/h, garantendo tempi di percorrenza ridotti: 24 minuti tra Tirana e Durazzo e soli 12 minuti per raggiungere l’aeroporto. L’opera comprende anche la costruzione di nove ponti, di cui sette completamente ricostruiti, e una galleria artificiale lunga 229 metri.

Il costo totale dell’intervento ammonta a 140,8 milioni di Euro, finanziato grazie a una combinazione di fondi europei, prestiti della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo e sovvenzioni. La realizzazione è stata affidata all’azienda italiana Inc SpA, con un’offerta iniziale di 69,6 milioni di Euro.

I ritardi accumulati sono dovuti a diverse cause tra cui: la difficoltà nelle procedure di esproprio, gli adeguamenti progettuali per rispettare le normative sismiche e l’adozione di un sistema completamente elettrificato.

Questa infrastruttura è considerata cruciale per il Paese, ponendo le basi per futuri collegamenti regionali verso i Balcani.

Suggerite

Regione Sardegna chiede attenzione da parte di Rfi

L'incontro tra Todde e Manca con i vertici della società

Si è tenuto ieri a Roma un incontro tra il presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, con l'assessore regionale dei Trasporti, Barbara Manca, e i vertici di Rete ferroviaria italiana (Rfi) con... segue

Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica

Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese

Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue

Api - Associazione piccole e medie industrie, Luciana Ciceri nel ruolo di presidente

Rinnovato il consiglio direttivo a sostegno delle Pmi manifatturiere lombarde

Si è insediato ieri il nuovo consiglio direttivo di Api - Associazione piccole e medie industrie. Nel ruolo di presidente Luciana Ciceri, "sempre attenta ai ai temi della sostenibilità, del change management e... segue