La Legge di Bilancio 2025 prende forma con un pacchetto di misure che spaziano dai trasporti alla sanità, fino al sociale. Al momento il Governo ha chiesto il ritiro dell'emendamento che prevedeva un rincaro dei pedaggi autostradali dell'1,8% nel 2025. La proposta, in linea con l'inflazione programmata, includeva una proroga per l'aggiornamento dei piani economici-finanziari delle concessioni autostradali,...
Manovra 2025: via libera a interventi su trasporti
Sospeso il pedaggio sulla A18 e nuove risorse per il Ponte sullo Stretto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute
Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi
Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue
Sciopero treni 8 luglio: cancellazioni e variazioni
Coinvolti i sindacati Cub Trasporti, Usb e l'assemblea nazionale Pdm/Pdb
È in corso da ieri sera alle 21:00 uno sciopero nazionale del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. La conclusione è prevista per le 18:00 di oggi. Come comunicato da... segue
Skymetro Genova, incontro tra Mit e Comune per la realizzazione del progetto in Valbisagno
Stanziati 398 milioni di Euro a questo specifico intervento
Ribadita l’importanza di proseguire con l’iter per la realizzazione del progetto Skymetro in Valbisagno, Genova, rispettando i tempi previsti dal cronoprogramma. Durante il colloquio tra gli uffici tec... segue