La Legge di Bilancio 2025 prende forma con un pacchetto di misure che spaziano dai trasporti alla sanità, fino al sociale. Al momento il Governo ha chiesto il ritiro dell'emendamento che prevedeva un rincaro dei pedaggi autostradali dell'1,8% nel 2025. La proposta, in linea con l'inflazione programmata, includeva una proroga per l'aggiornamento dei piani economici-finanziari delle concessioni autostradali,...
Manovra 2025: via libera a interventi su trasporti
Sospeso il pedaggio sulla A18 e nuove risorse per il Ponte sullo Stretto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs
Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva
Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue
Monopattini a Firenze: Legambiente chiede regolamentazione non divieto
Geofencing, stalli dedicati e bandi pubblici per integrare monopattini, bici e Tpl
Firenze è prossima a sospendere il servizio di monopattini elettrici in sharing, con la misura che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile 2026, compensata dall’incremento delle biciclette condivise. Le... segue
Bruxelles riforma la MSR per sostenere l'avvio dell'ETS2
Soglie attive e gestione dinamica per dare certezza agli investimenti nelle flotte e nell'edilizia
La Commissione europea ha avanzato una modifica alla normativa sulla Market Stability Reserve (MSR) mirata a includere il nuovo sistema di scambio di quote per trasporto su strada e settore edilizio (ETS2).... segue