Press
Agency

Ferrovie del Sud Est: richiesta per la gestione della crisi e continuità operativa

Domanda presentata al Tribunale di Bari per salvaguardare servizi, investimenti e posti di lavoro

Ferrovie del Sud Est (Fse) in conformità alla sentenza dei Consiglio di Stato dello scorso 5 agosto 2024 ha presentato il 31 dicembre 2024 al Tribunale di Bari una richiesta con riserva di accesso a uno strumento della crisi aziendale.

La decisione mira a fronteggiare l’attuale situazione patrimoniale della società, garantendo al contempo la continuità operativa, la tutela dei dipendenti e il rispetto degli impegni verso creditori e stakeholder. L’obiettivo primario è assicurare il regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico e la prosecuzione del piano di investimenti da un miliardo di euro, finanziato in parte con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Fse ha ribadito il proprio impegno verso la collettività, sottolineando l’importanza di questa scelta per preservare i posti di lavoro, salvaguardare il valore aziendale e garantire il miglior risultato possibile per tutte le parti coinvolte. La società intende così proseguire nella sua missione di servizio pubblico, nonostante le difficoltà economiche, con uno sguardo al futuro e alla sostenibilità.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati