Press
Agency

Puglia, tagliati 150 milioni all'alta velocità per destinarli a Genova

Pagano (Pd): "Il governo ritiri immediatamente questa norma"

Duro colpo per i treni ad alta velocità in Puglia: la linea adriatica perde 150 milioni di fondi, tagliati per essere destinati a Genova. Lo ha denunciato il deputato del Partito democratico Ubaldo Pagano, comunicandolo su "Facebook": "Dall’ultima bozza del decreto 'Economia' sembra che il governo Meloni intenda sottrarre altri 150 milioni di Euro dal fondo destinato all’alta velocità adriatica per finanziare il completamento della diga foranea di Genova. Una decisione gravissima, che si aggiunge ai 600 milioni già tagliati all’Av/Ac adriatica negli ultimi due anni". 

Questa scelta, secondo il deputato, costringe ancora la dorsale adriatica a restare ai margini della rete ferroviaria italiana ed europea di alta velocità. Per questo, il suo appello: "Il Governo ritiri immediatamente questa norma e ripristini integralmente le risorse per l’alta velocità adriatica: è una questione di giustizia, sviluppo e dignità per milioni di cittadini del Sud e di tutte le regioni del versante adriatico!".

Collegate

Ferrovie, Mit: "La linea adriatica non subirà tagli o ritardi di realizzazione"

"I 142,8 milioni destinati a Genova saranno reintegrati senza causare perdite di tempo o problemi"

A seguito delle discussioni legate ai fondi per le ferrovie pugliesi (vedi Mobilità.news), il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha dichiarato: "La linea adriatica non subirà tagli o... segue

Suggerite

ProgettI H2iseO e serraH2valle

Treni e stazioni di rifornimento ad idrogeno

«Da un punto di vista infrastrutturale – ha sottolineato il presidente di Ferrovienord, Pier Antonio Rossetti – il progetto H2iseO rappresenta una sfida di grande rilievo per la nostra società, che ha la... segue

Pizzarotti mette all'asta 13 quote di consorzi ferroviari

Operazione necessaria per ridurre il debito

Parte l’asta per la cessione di alcuni asset strategici di Impresa Pizzarotti & C., storico gruppo emiliano delle costruzioni con ricavi per 1,5 miliardi di euro, attualmente impegnato in una procedura d... segue

Mit: torna il Ferrobonus

Aperta la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto merci su ferrovia

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), apre oggi la possibilità di fare domanda per gli incentivi al trasporto su ferro per l'annualità 2025-2026. Torna infatti Ferrobonus, "... segue